Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 30 MAGGIO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Influenza. Le Regioni dovranno monitorare i casi gravi


Accolto dall’istituzione l’invito dell’ECDC a monitorare l’andamento delle forme gravi e complicate di influenza nella stagione 2011-2012. La circolare ministeriale è stata inviata a tutti gli Assessorati alla sanità del nostro territorio.

16 DIC - “Bisogna mantenere alta l’attenzione sui casi gravi di influenza e sulle complicazioni che potrebbero portare alla morte”, ecco ciò che raccomandava il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (ECDC) nel report annuale sulla stagione influenzale 2010-2011, pubblicato a novembre. Oggi il Ministero della Salute accoglie la richiesta, pubblicando una circolare che prevede proprio un incentivo alla sorveglianza dei casi complicati, le cui condizioni prevedano il ricovero in Unità di terapia intensiva (UTI) o il ricorso alla terapia in ECMO (Ossigenazione extracorporea a membrana).
Le forme gravi, secondo il Ministero, sono tutte le gravi infezioni respiratorie acute (SARI) e le sindromi da distress respiratorio acuto (ARDS), come la sindrome infiammatoria polmonare. Per queste, l’istituzione raccomanda anche l’invio tempestivo della notifica alla Direzione Generale della Prevenzione, Ufficio delle Malattie Infettive, nonché l’invio di un campione biologico al Laboratorio Nazionale di Riferimento dell'ISS, per  i casi confermati  da virus influenzale più gravi.
La circolare ministeriale, inviata il 7 dicembre 2011, e pubblicata oggi, è stata recapitata a tutti gli Assessorati alla sanità del nostro territorio. “Si ritiene opportuno mantenere attiva la sorveglianza dei casi gravi e complicati di influenza”, si legge sul sito del Ministero. “C’è infatti la necessità di mantenere alta l’attenzione nei confronti dei casi gravi e complicati e dei decessi da influenza, anche per l’attuale stagione.”

16 dicembre 2011
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy