Epatite C e non solo. La parola ai protagonisti del convegno di Quotidiano Sanità
A commento dell’evento che si è svolto ieri a Roma abbiamo raccolto molte osservazioni dirette da parte dei parteciparti, dei clinici, dei rappresentanti delle associazioni di pazienti e del mondo delle istituzioni che potete vedere nelle video interviste agganciate a questo articolo.
25 OTT - Salute del fegato, Epatite C e nuove sfide. Questi i temi al centro del
convegno di Quotidiano Sanità che si è svolto ieri a Roma "
Dopo l'Hcv. Le nuove emergenze per la salute del fegato" e promosso da Gilead.
Nonostante i 156mila pazienti con Hcv finora trattati e la lungimiranza del passato approccio di istituzioni e politici, l’obiettivo di Aifa e Ministero della Salute di curare 240.000 pazienti con Hcv in 3 anni è ancora lontano e molti malati non sono al corrente del proprio status.
Non solo. Tante le sfide future a cominciare dalle strategie da mettere in atto per far emergere la fetta di sommerso che si stima essere cospicua, e quelle per affrontare nuove emergenze come la steatosi epatica e steatoepatite non alcolica (NASH).
A commento dell’evento abbiamo raccolto molte osservazioni dirette da parte dei parteciparti, dei clinici, dei rappresentanti delle associazioni di pazienti e del mondo delle istituzioni che potete vedere nelle video interviste agganciate a questo articolo.
25 ottobre 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy