Covid. Il bollettino: oggi 23.232 nuovi casi. Alto invece il numero dei decessi: 853. Giù i ricoveri
In salita i tamponi che sono stati 188.659 (ieri 148.945). Il rapporto tra positivi e tamponi si attesta al 12,3% (ieri 15,3%). Scendono i ricoveri: - 120 in regime ordinario (34.577 totali) e 6 in più in terapia intensiva (sono 3.816 in tutto). Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono la Lombardia (+4.886), il Piemonte (+2.070), il Veneto (+2.194), la Campania (+1.764), il Lazio (+2.509), l’Emilia Romagna (+2.501) e la Puglia (+1.567).
24 NOV - Sono 23.232 (rispetto ai 22.930 di ieri) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del ministero della Salute. Un numero leggermente superiore rispetto a ieri ma con 40 mila tamponi in più
In salita come dicevamo i tamponi che sono stati 188.659 (ieri 148.945). Il rapporto tra positivi e tamponi si attesta al 12,3% (ieri 15,3%). I decessi sono invece 853 rispetto ai 630 di ieri. Scendono i ricoveri: -120 in regime ordinario (34.577 totali) e 6 in più in terapia intensiva (sono 3.816 in tutto).
Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono la Lombardia (+4.886), il Piemonte (+2.070), il Veneto (+2.194), la Campania (+1.764), il Lazio (+2.509), l’Emilia Romagna (+2.501) e la Puglia (+1.567).
Gli attualmente positivi sono in calo 796.894 (+1.492 rispetto a ieri), i guariti 584.493 (+20.837) e i morti 51.306 mentre salgono a 1.455.022 i casi totali di contagio dall'inizio della pandemia.
La Regione Abruzzo comunica che dal totale dei casi positivi sono stati sottratti 2 casi del giorno 23/11 in quanto non pazienti COVID. La Regione Basilicata comunica che il numero odierno dei decessi (16) è riferito a più giornate dal 19 al 24 novembre. La Regione Emilia Romagna comunica che in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati sono stati eliminati 3 casi in quanto giudicati non casi COVID-19. La Regione Friuli Venezia Giulia comunica che i nuovi casi di oggi includono 117 casi positivi registrati dai laboratori privati dal 21 ottobre al 21 novembre.
24 novembre 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Studi e Analisi
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy