Studio su Alzheimer, plauso del ministro Lorenzin ai ricercatori: "Sono tra i migliori al mondo"
A poche ore dalla pubblicazione dello studio sull’Alzheimer, condotto dalla equipe scientifica tutta italiana e, pubblicato su Nature, arrivano i complimenti di Beatrice Lorenzin. “I nostri ricercatori – ha detto il ministro della Salute – sono tra i migliori al mondo”. Lo studio ha dimostrato che la morte dell’area del cervello che produce la dopamina, un neurotrasmettitore essenziale per alcuni importanti meccanismi di comunicazione tra i neuroni, sarebbe la causa dell'Alzheimer.
04 APR - “Abbiamo avuto la concreta dimostrazione che i nostri ricercatori, anche in ambito medico, sono tra i migliori al mondo”. È stato questo il primo commento del ministro della Salute,
Beatrice Lorenzin sullo studio sull’Alzheimer condotto dalla equipe scientifica tutta italiana Università Campus biomedico, Cnr e Fondazione Santa Lucia, pubblicato su
Nature.
“Non posso che complimentarmi – ha continuato il ministro - con l'Università Campus Bio-Medico di Roma, con il CNR e con l'IRCCS Santa Lucia, le istituzioni che hanno reso possibile questo importante risultato. Che è impreziosito dal ruolo della dottoressa
Annalisa Nobili, giovane prima firma dello studio. Sono donne come lei e scienziati come il professor
Marcello D'Amelio a consentirci di guardare al nostro futuro e a quello della Medicina con la fiducia e la consapevolezza che la Scienza saprà sempre prendersi cura dell'umanità, specialmente se fragile o malata”.
04 aprile 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy