I 5 Stelle contro nomina Marabelli a segretario generale alla Salute: “E’ indagato. Classe politica inguaribile”
Lo denunciano i deputati del M5S in Commissione Affari Sociali della Camera: “Marabelli promosso a un ruolo cardine del ministero pur essendo nota l’indagine attorno al virus-aviaria nella quale, come rivelato da L’Espresso, il dirigente ministeriale risulti indagato”.
22 MAG - “La scelta compiuta dal ministro della Salute e dal Consiglio dei Ministri, che hanno promosso
Romano Marabelli, nominandolo segretario generale del dicastero guidato da
Lorenzin, da l’esatta misura del grado di mancanza di senso dell’opportunità e trasparenza e dell’ arroganza che questa classe politica autoreferenziale è in grado di esprimere. Non c’è niente da fare: certo modo torbido di fare ce l’hanno nel Dna e sono inguaribili”.
Così i deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Affari Sociali commentano la decisione del Cdm con la quale, sottolineano, “Marabelli è stato nominato, anzi, promosso, ad un ruolo a dir poco cardine all’interno del ministero della Salute. Tutto questo nonostante da un mese sia pubblica l’inchiesta dell’
Espresso sul business-truffa orchestrato intorno al virus dell’aviaria, che vede Marabelli iscritto nel registro degli indagati da parte della procura di Roma”.
“In particolare, in base a quanto raccolto nell’indagine dei Nas – prosegue la nota del M5S - al nuovo segretario generale sarebbero state corrisposte somme in denaro per chiudere un contratto finalizzato alla vendita al governo dell’Olanda di un brevetto sui test per l’epidemia di aviaria”.
“Che, nonostante l’incombere di un tale macigno, il ministro della Salute e i suoi colleghi di Governo – conclude la nota dei grillini - abbiano con tanta sufficienza promosso Marabelli è una spia della assoluta incapacità di queste persone di perdere il vizio. Essendo questo il modo di pensare e agire dei politici della Seconda Repubblica, ovviamente non sono lontanamente in grado di concepire procedure diverse, trasparenti e civili, come l’affidamento dell’incarico attraverso una selezione pubblica per titoli e meriti”.
Sul presunto traffico di virus vedi anche risposta sottosegretario De Filippo a interrogazione del parlamentare 5 Stelle Marialucia Lorefice.
22 maggio 2014
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy