Quotidiano on line
di informazione sanitaria
16 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

 Schillaci: “Italia tra prime al mondo per tutela salute infanzia”


25 OTT -

"Il nostro Servizio sanitario nazionale è una eccellenza per la cura dei bambini. e questo soprattutto grazie alle elevate professionalità mediche pediatriche, alla qualità delle cure e ad una concreta condivisione d’intenti con le istituzioni. Tutte caratteristiche che pongono ancora oggi l’Italia tra le nazioni più avanzate al mondo in termini di tutela della salute dell’infanzia". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo, con un videomessaggio, alla cerimonia inaugurale del 78esimo congresso della Società italiana di pediatria (Sip), in corso a Torino.

Schillaci ha sottolineato che, proprio nella direzione della tutela della salute dei bambini, "stiamo continuando a mettere in campo tutte le iniziative necessarie affinché i minori possano avvalersi pienamente del diritto di godere del miglior stato di salute possibile e di poter accedere a cure sanitarie e dedicate ed appropriate ai loro bisogni". In questo senso "il ruolo della pediatria rimane strategico e centrale anche nel settore della prevenzione per la tutela della salute, non solo dell’età evolutiva ma dell’intera popolazione. Prevenire oggi una malattia dell’infanzia - sottolinea il ministro - significa preservare lo stato di salute degli adulti di domani. Per questo motivo, per contribuire a promuovere l’adozione di stili di vita sani già da bambini diventa fondamentale il supporto dei pediatri alle strategie nazionali messe in atto dal nostro ministero".

Inoltre, ha aggiunto Schillaci, "con la Missione 6 del piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr, il ministero della Salute ha previsto uno specifico investimento per potenziare l’assistenza territoriale pediatrica, per costruire una sanità misura dei bisogni sanitari e sociali anche dei più piccoli", ha concluso il ministro, sottolineando "il merito e il costante impegno della Sip nel contesto della sanità italiana. Una realtà - ha sostenuto - che, attraverso azioni concrete e valide proposte, rappresenta un punto di riferimento autorevole per il futuro dell’assistenza all’infanzia e all’adolescenza. Una società che a cuore la salvaguardia della salute dei più giovani, tramanda anche agli stessi una diversa prospettiva del significato di civiltà, dove la cura assume la funzione di insegnamento al valore sociale della reciprocità", ha concluso.



25 ottobre 2023
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy