L'Associazione Italiana Ingegneri Clinici (Aiic) in vista della prossime elezioni politiche intende lanciare un messaggio professionale e strategico a tutte le forze in gioco, nella certezza che questo appello "sarà poi preso in serio esame da chi avrà la responsabilità delle scelte decisive per l'immediato futuro della nostra sanità e del Ssn".
Il messaggio Aiic si concentra in tre punti essenziali:
1 – INVESTIMENTI EFFICACI DEI FONDI PNRR
La sanità è a un bivio: le risorse messe a disposizione dal Pnrr offrono una possibilità notevole di rilancio. Di fronte a questo bivio – da un lato il rilancio, dall'altro la stagnazione - occorrono scelte politiche coraggiose. La prima di queste è il coinvolgimento chiaro e determinato delle professionalità e delle competenze nello sviluppo di un Ssn rinnovato, capace di rispondere ai nuovi bisogni di salute ed ai nuovi modelli organizzativi che sappiano attuare in modo nuovo e preciso il diritto alla salute definito dall'art. 32 della Costituzione.
2 – STANDARDIZZAZIONE STRATEGICA DEI PROCESSI
3 – GOVERNO DELLE TECNOLOGIE IN SANITA’
In questa impostazione, è necessario che le risorse tecnologie siano governate da chi ne conosce caratteristiche, performance, livelli di sicurezza, possibilità di connessione e condivisione dei dati nonché delle ricadute all'interno del Ssn, tenuto conto della sempre maggior diffusione delle stesse tecnologie sul territorio ed al domicilio dei pazienti. Oltre a tale gestione delle tecnologie gli ingegneri clinici potranno farsi carico della proposta di strumenti di governo da realizzare ex novo o per lo sviluppo ed estensione di quelli già esistenti.
"Siamo certi che questi tre semplici messaggi possano essere rapidamente condivisi da tutte le forze politiche, affinché diventino piattaforma di lavoro trasversale del prossimo Parlamento italiano", conclude l'Aiic.