Quotidiano on line
di informazione sanitaria
16 GIUGNO 2024
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Toscana. Smi proclama stato di agitazione contro riforma cure territoriali 


Dopo lo Snami questa volta è un altro sindacato dei medici di famiglia, lo Smi, a scagliarsi contro l’accordo per la riforma della sanità territoriale siglato tra la Regione e la Fimmg. “Stato di agitazione è conseguenza dell’atteggiamento antisindacale correlato all’avvenuta esclusione dal confronto e dalle trattative”.

08 AGO - La riforma delle cure territoriali, in cui spicca la creazione delle Associazioni Funzionali Territoriali (AFT), frutto dell’intesa tra Fimmg e Regione Toscana non piace agli altri sindacati della medicina generale. Ieri era stato lo Snami a criticare duramente il progetto segnalando come non sia opportuno modificare un sistema che già funziona. Sulla stessa lunghezza d’onda lo Smi che oggi ha proclamato lo stato d’agitazione della categoria contro il progetto di riforma.
Per lo Smi, innanzitutto il problema è l’esclusione da ogni trattativa. “Abbiamo appreso dell’accordo a mezzo stampa  attraverso interviste e dichiarazioni rese ai media dall’Assessore regionale al Diritto alla Salute e dal Segretario di una sola delle Organizzazioni sindacali rappresentative della Medicina Generale”. Inoltre, per il sindacato i problemi riguardano anche “la perdurante negazione da parte dei vertici regionali a dare risposte soddisfacenti alle pressanti richieste di stabilizzazione che questa O.S. da tempo richiede per un centinaio di medici 118 che da anni concorrono con il proprio lavoro al mantenimento di livelli di garanzia e sicurezza per l’Emergenza Sanitaria Territoriale e per quota parte dei Pronti Soccorsi sempre più esposti a carenze nel proprio personale per i noti blocchi dei turnover e concorsuali”.

08 agosto 2012
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy