Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 04 OTTOBRE 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Artrite reumatoide. Dati rassicuranti su rischio cancro nuovi farmaci biologici


Un ampio studio svedese fornisce dati rassicuranti sul rischio di cancro nei pazienti con artrite reumatoide (RA) trattati con inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF) o con tocilizumab, abatacept o rituximab. Lo studio su JAMA Internal Medicine

21 SET - (Reuters Health) - Un numero crescente di pazienti con artrite reumatoide sono oggi trattati con i nuovi farmaci biologici antireumatici modificanti la malattia (bDMARD), tuttavia il rischio di cancro per questi pazienti desta preoccupazioni. Ora, a rassicurare sulla sicurezza delle terapie innovative, sono i risultati di uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine.

Lo studio
"Considerando l'uso diffuso e crescente di farmaci biologici anti-reumatici modificanti la malattia (bDMARD) per il trattamento delle condizioni infiammatorie croniche, la preoccupazione è che l'immunomodulazione possa alterare il rischio e la progressione del cancro. I dati disponibili sull'uso di queste terapie nella pratica clinica sono limitati e il rischio di sviluppare cancro è preoccupante", ricorda Hjalmar Wadstrom del Karolinska Institutet di Stoccolma e dell’Anti-Rheumatic Therapy study group (ARTIS) in Svezia. Wadstrom e colleghi hanno inteso verificare il rischio di cancro in questi pazienti, e hanno visto che nel complesso, il rischio di neoplasie maligne nei pazienti trattati con farmaci anti-TNF di prima linea o con farmaci anti-TNF (tocilizumab, abatacept, rituximab) di seconda linea, non differisce da quello dei pazienti trattati con farmaci convenzionali anti-reumatici modificanti la malattia (csDMARDs), con la possibile eccezione di un aumento del rischio di cancro nei pazienti trattati con abatacept, scrivono gli autori nell'articolo.

Per questo studio Wadstrom e colleghi utilizzando i dati del Registro Nazionale, hanno identificato coorti di pazienti affetti da RA che iniziavano il trattamento con tocilizumab, abatacept o rituximab; quelli che usano un inibitore del TNF come bDMARD per la prima o per la seconda volta; una coorte di pazienti naive per il trattamento DMRD e trattati con csDMARDs; e un gruppo di confronto della popolazione generale. Il set di dati comprendeva 15,129 iniezioni di un inibitore TNF come prima o seconda terapia con bDMARD, 7,405 iniezioni di altri bDMARDs e 46,610 utenti di csDMARD, nonché 107,491 adulti nella popolazione generale. Attraverso le coorti, l'età media variava da 58 a 64 e la percentuale di donne coinvolte dal 71% all'80%.

I risultati
"In questo studio, a nostra conoscenza uno dei più grandi studi osservazionali fino ad oggi realizzati sul rischio di neoplasie maligne nei pazienti affetti da RA trattati con bDMARD, abbiamo scoperto che il rischio complessivo di sviluppare il cancro tra i pazienti con RA che iniziano il trattamento con inibitori del TNF o non-inibitori del TNF, come avviene nella pratica clinica, non sono diversi da quelli dei pazienti naive per il trattamento con RA bDMARD", precisano Wadstrom e colleghi. "Non abbiamo trovato nessun rischio aumentato di neoplasie maligne complessivamente (95% di CI - intervalli di confidenza). Inoltre, non abbiamo trovato alcun aumento del rischio per i pazienti che iniziano l'inibitore del TNF come secondo bDMARD ", ribadiscono gli autori. Non ci sono stati "segnali" di aumento dei rischi per i tipi specifici di cancro indagati, ad eccezione che per il farmaco abatacept, per il quale i dati suggeriscono un aumento del rischio di cancro cutaneo epiteliale a cellule squamose (rapporto di rischio adeguato, 2,15), anche se i ricercatori avvertono che questa osservazione necessita di ulteriori verifiche.

Le limitazioni
Secondo gli autori una limitazione dello studio è che il tempo di follow-up e la potenza statistica sono "limitatamente riferite ad un periodo inferiore a 10 anni", data l'introduzione relativamente recente della terapia non TNF in RA. Nonostante ciò, essi affermano che si può concludere da questo studio che "l'uso a breve e medio termine di tocilizumab, abatacept, rituximab o farmaci anti-TNF sembra essere sicuro in relazione ai rischi d’incidenza del cancro".

Fonte: JAMA Intern Med 2017

Reuters Staff

(Versione italiana Quotidiano Sanità/ Popular Science)

21 settembre 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy