Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 08 OTTOBRE 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Oms: “L’inquinamento atmosferico causa 7 milioni di morti premature ogni anno”. L’aria inquinata potrebbe anche aver contribuito ad aumentare carico sanitario Covid


L’Oms ha pubblicato le nuove linee guida sulla qualità dell’aria abbassando i livelli minimi di tolleranza per particolato fine e inalabile, biossido di azoto e monossido di carbonio. “L'inquinamento atmosferico è molto probabilmente un fattore che contribuisce al carico sanitario causato da COVID-19”. Con la riduzione della presenza di inquinamento sarebbe possibile ridurre la mortalità derivante dall'aria inquinata fino all'80%. IL RAPPORTO.

05 OTT - L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha pubblicato un aggiornamento delle Linee Guida globali sulla qualità dell'aria (AQG 2021). Il documento fornisce nuove evidenze sui rischi per la salute, in particolare sui rischi associati a livelli bassi di inquinamento atmosferico.
 
Le nuove linee guida sono state sottoscritte da oltre cento società medico-scientifiche di tutto il mondo, incluse una decina italiane, tra cui il progetto CCM RIAS – Rete Italiana Ambiente e Salute, che sostengono le indicazioni delle nuove AQG dell’OMS ed esortano le nazioni ad usarle come guida per l’attuazione di politiche ambiziose sulla qualità dell'aria per la riduzione delle emissioni in tutto il mondo a beneficio della salute delle popolazioni.
 
Nei 15 anni che separano il nuovo documento dall'edizione precedente, la qualità e quantità di studi che documentano l'influenza negativa dell'inquinamento atmosferico sulla salute sono molto aumentate.
 
Per questo motivo, e dopo una revisione sistematica delle prove accumulate, i valori AQG aggiornati sono inferiori a quelli raccomandati 15 anni fa. In particolare, la media annuale del particolato fine (PM2.5) passa da 10 a 5 µg/m3, quella del particolato inalabile (PM10) da 20 a 15 µg/m3, mentre per il biossido di azoto (NO2) scende drasticamente da 40 a 10 µg/m3, e per il monossido di carbonio (CO) viene suggerito il limite giornaliero di 4 µg/m3.
 
Cosa c’è di nuovo in queste linee guida
Dall'ultimo aggiornamento globale del 2005, c'è stato un netto aumento della qualità e della quantità di prove che mostrano come l'inquinamento atmosferico influenzi diversi aspetti della salute. Per questo motivo, e dopo una revisione sistematica delle prove accumulate, molti dei valori AQG aggiornati sono ora inferiori a 15 anni fa. Ora ci sono anche informazioni più chiare sulle fonti di emissioni e sul contributo degli inquinanti atmosferici al carico globale delle malattie.
 
Livelli AQG raccomandati per il 2021 rispetto alle linee guida sulla qualità dell'aria del 2005


µg = microgrammo ᵃ 99° percentile (ovvero 3-4 giorni di superamento all'anno). Media della concentrazione media giornaliera massima di O₃ su 8 ore nei sei mesi consecutivi con la concentrazione di O₃ media corrente di sei mesi più alta.

Nota: la stagione annuale e l'alta stagione sono un'esposizione a lungo termine, mentre 24 ore e 8 ore sono un'esposizione a breve termine.
 
Rispetto alle precedenti linee guida dell'OMS, le nuove AQG:
• utilizzano nuovi metodi per la sintesi delle prove e lo sviluppo di linee guida;
• rafforzano le prove sugli effetti sulla salute;
• forniscono maggiore certezza nell'evidenza degli effetti sulla salute che si verificano a livelli inferiori rispetto a quanto precedentemente inteso;
• offrono livelli aggiuntivi di AQG, come per l'alta stagione O₃ e NO₂ e CO 24 ore su 24, nonché alcuni nuovi obiettivi intermedi;
• offrono nuove evidenze di buone pratiche sulla gestione di alcuni tipi di particolato (es. black carbon/carbone elementare, particelle ultrafini e particelle originate da tempeste di sabbia e polvere).

Che cos'è l'inquinamento atmosferico e dove si trovano questi inquinanti nella vita quotidiana?
L'inquinamento atmosferico è la contaminazione dell'aria che respiriamo, all'interno o all'esterno, da qualsiasi agente chimico, fisico o biologico potenzialmente pericoloso per la salute umana e dell'ecosistema. Gli inquinanti con le prove più solide di preoccupazione per la salute pubblica includono particolato (PM), ozono (O₃), biossido di azoto (NO₂) e anidride solforosa (SO₂) e monossido di carbonio (CO). I rischi per la salute associati a PM inferiori o uguali a 2,5 micron (µm) di diametro (PM₂.₅) sono di particolare rilevanza per la salute pubblica. Il PM₂.₅ e il PM₁₀ sono in grado di penetrare in profondità nei polmoni e il PM₂.₅ può persino entrare nel flusso sanguigno, provocando principalmente impatti cardiovascolari e respiratori.
 
Nel 2013, l'inquinamento dell'aria esterna e il particolato sono stati classificati come cancerogeni dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'OMS.
 
L'inquinamento atmosferico ha origine da numerose fonti di emissione, sia naturali che antropiche (derivanti dall'attività umana). Le principali fonti di inquinamento atmosferico antropogenico possono variare geograficamente, ma includono il settore energetico, il settore dei trasporti, la cucina e il riscaldamento domestici, le discariche, le attività industriali e l'agricoltura. Il processo di combustione è il maggior contributore all'inquinamento atmosferico, in particolare la combustione inefficiente di combustibili fossili e biomasse per generare energia. Negli ambienti interni, sono importanti anche l'uso di combustibili solidi e cherosene in stufe di riscaldamento e cottura non ventilate, combustione del tabacco e combustione per altri scopi, come pratiche culturali o religiose.

Come sono stati determinati i nuovi livelli di AQG raccomandati?
Lo sviluppo delle linee guida dell'OMS aderisce a un rigoroso processo di revisione e valutazione delle prove e coinvolge diversi gruppi di esperti con ruoli ben definiti. Un gruppo di sviluppo delle linee guida definisce l'ambito e le domande chiave delle linee guida e sviluppa le raccomandazioni, sulla base delle prove distillate fornite dal team di revisione sistematica. Inoltre, un gruppo di revisione esterno fornisce preziosi commenti, mentre il gruppo direttivo dell'OMS, composto da personale dell'OMS di tutte le regioni, sovrintende all'attuazione del progetto. Per gli AQG, sono stati identificati più di 500 documenti per la revisione sistematica e sintetizzati per ottenere le prove più aggiornate per stabilire i nuovi livelli AQG.
 
Queste linee guida non includono raccomandazioni su alcun tipo di esposizione multipla. Nella vita di tutti i giorni, le persone sono spesso esposte contemporaneamente a una miscela di inquinanti atmosferici. L'OMS riconosce la necessità di sviluppare modelli completi per quantificare gli effetti di esposizioni multiple sulla salute umana. Tuttavia, poiché il corpo principale delle prove sulla qualità dell'aria e sulla salute si concentra ancora sull'impatto dei singoli inquinanti atmosferici sugli esiti sanitari, le attuali linee guida forniscono raccomandazioni per ciascun inquinante atmosferico individualmente.
 
Perché le AQG sono così importanti per la tutela della salute?
Il carico di malattie associato all'esposizione all'inquinamento atmosferico sia ambientale che domestico è grande e in crescita. Ciò è dovuto in parte all'aumento delle esposizioni nei paesi a basso e medio reddito, ma in parte anche alla prevalenza in rapida crescita di malattie non trasmissibili (NCD) in tutto il mondo a causa dell'invecchiamento della popolazione e dei cambiamenti dello stile di vita. L'inquinamento atmosferico aumenta in particolare la morbilità e la mortalità per le malattie cardiovascolari e respiratorie non trasmissibili che sono le principali cause di mortalità globale; aumenta anche il carico di malattia da infezioni del tratto respiratorio inferiore e aumenta la nascita prematura e altre cause di morte nei bambini e nei neonati, che rimangono una delle principali cause del carico di malattia nei paesi a basso e medio reddito.
 
Le stime dell'OMS mostrano che circa 7 milioni di morti premature, principalmente per malattie non trasmissibili, sono attribuibili agli effetti congiunti dell'inquinamento atmosferico ambientale e domestico. Le sole valutazioni globali dell'inquinamento atmosferico suggeriscono centinaia di milioni di anni sani di vita persi, con il maggior carico di malattie attribuibile osservato nei paesi a basso e medio reddito.
 
Sebbene la qualità dell'aria sia migliorata gradualmente nei paesi ad alto reddito, le concentrazioni di inquinanti superano ancora gli AQG dell'OMS del 2005 per diversi inquinanti in molte aree. Più del 90% della popolazione mondiale nel 2019 viveva in aree in cui le concentrazioni superavano le linee guida sulla qualità dell'aria dell'OMS del 2005 per l'esposizione a lungo termine al PM₂.₅.
 
La qualità dell'aria è generalmente peggiorata nella maggior parte dei paesi a basso e medio reddito, a causa dell'urbanizzazione su larga scala e dello sviluppo economico che si è ampiamente basato sulla combustione inefficiente di combustibili fossili, come il carbone, nonché sull'uso inefficiente di combustibili residenziali e industria. Tuttavia, le disparità nell'esposizione all'inquinamento atmosferico sono in aumento in tutto il mondo, in particolare perché i paesi a basso e medio reddito stanno sperimentando livelli crescenti di inquinamento atmosferico.
 
Come viene distribuito a livello globale il peso della scarsa qualità dell'aria?
L'esposizione agli inquinanti atmosferici è fortemente dipendente dalle loro concentrazioni ambientali. Ad esempio, le concentrazioni di PM₂.₅ nell'ambiente variano notevolmente tra e all'interno delle regioni del mondo. È importante sottolineare che oltre il 90% della popolazione mondiale nel 2019 viveva in aree in cui le concentrazioni superano il livello di AQG dell'OMS del 2005 di 10 µg/m³ - e con il livello di AQG del 2021 più basso ci sarà successivamente un aumento del carico sanitario attribuibile in tutti Paesi.
 
Nel 2019, le concentrazioni annuali di PM₂.₅ ponderate per la popolazione sono state più elevate nella regione del sud-est asiatico dell'OMS e poi nella regione del Mediterraneo orientale. Concentrazioni elevate sono state osservate anche in alcuni paesi dell'Africa occidentale, in gran parte a causa dell'impatto della polvere del Sahara. La polvere del deserto portata dal vento contribuisce a volte a esposizioni molto elevate a particelle più grandi di 10 µm.
 
Molti dei paesi con i più bassi livelli nazionali di esposizione a PM₂.₅ si trovavano nella regione delle Americhe dell'OMS o nella regione europea. Le tendenze in PM₂.₅ indicano una concentrazione media globale ponderata per la popolazione relativamente stabile, che riflette sia le diminuzioni dell'esposizione nella regione europea, nelle Americhe e recentemente in alcune parti della regione del Pacifico occidentale, sia aumenti altrove.
 
Come possono essere utilizzate queste linee guida?
Gli AQG forniscono una guida solida e basata su prove per proteggere la salute pubblica dall'inquinamento atmosferico. Sebbene le linee guida non siano raccomandazioni giuridicamente vincolanti, possono essere utilizzate come strumento di riferimento basato su dati concreti per aiutare i decisori a stabilire standard e obiettivi giuridicamente vincolanti per la gestione della qualità dell'aria a livello internazionale, nazionale e locale. Anche i ricercatori accademici e le autorità nazionali e locali che lavorano nel vasto campo dell'inquinamento atmosferico possono trovarli utili per la pianificazione e le valutazioni di impatto e possono stimolare ulteriori ricerche e monitoraggi. Possono anche essere utilizzati come strumento di advocacy per proteggere la salute pubblica dall'inquinamento atmosferico, ad esempio dalla società civile e dai gruppi accademici.
 
Qual è la differenza tra livelli AQG, obiettivi intermedi e dichiarazioni di buone pratiche?
• I livelli AQG forniscono raccomandazioni quantitative basate sull'evidenza, basate sulla revisione sistematica dell'evidenza di effetti avversi sulla salute (compresa un'indicazione della forma della funzione concentrazione-risposta) per PM₂.₅, PM₁₀, NO₂, O₃, SO₂ e CO, per i tempi medi rilevanti e in relazione agli esiti critici di salute.
 
• Gli obiettivi intermedi servono a guidare gli sforzi di riduzione verso il raggiungimento finale e tempestivo dei livelli AQG. Il raggiungimento degli obiettivi intermedi può avere un notevole beneficio per la salute, soprattutto in quelle regioni in cui le esposizioni superano di gran lunga gli obiettivi intermedi.
 
• Le dichiarazioni di buone pratiche aiutano a gestire alcuni tipi di particolato (ad es. carbonio nero/carbonio elementare, particelle ultrafini e particelle provenienti da sabbia e tempeste di polvere), quando i livelli numerici di AQG non possono essere stabiliti in assenza di prove quantitative chiare sugli effetti sulla salute indipendenti da questi inquinanti.
 
Quante vite potrebbero essere salvate o migliorate se i paesi raggiungessero nuovi livelli di AQG?
Raggiungere i livelli di AQG raccomandati offrirà sostanziali benefici per la salute a livello globale. L'OMS ha eseguito una rapida analisi dello scenario per valutare i benefici per la salute attribuibili al miglioramento delle concentrazioni annuali di particolato ambientale, se i livelli AQG sono stati raggiunti.
 
Circa l'80% dei decessi attribuiti all'esposizione al PM₂.₅ nel mondo potrebbe essere evitato se i paesi raggiungessero il livello annuale AQG per il PM₂.₅. Il raggiungimento degli obiettivi intermedi offre anche vantaggi sostanziali per la salute.
 
Ad esempio, il raggiungimento dell'obiettivo intermedio 4 per PM₂.₅ (lo stesso livello dell'AQG del 2005), comporterebbe una diminuzione di quasi il 48% dei decessi totali attribuiti all'esposizione a PM₂.₅. L'impatto maggiore si osserverebbe nelle regioni del Sud-est asiatico e dell'Africa (rispettivamente 57% e 60% di riduzione).
 
I risultati dimostrano chiaramente una notevole riduzione del carico stimato della malattia, anche se altre analisi possono produrre stime diverse a causa delle diverse ipotesi formulate. L'analisi dello scenario dell'OMS ha mostrato che se gli obiettivi intermedi fossero stati raggiunti, il maggior beneficio in termini di riduzione del carico di malattia si sarebbe osservato nei paesi con alte concentrazioni di PM₂.₅ e con grandi popolazioni. I risultati sono significativamente diversi per i paesi ad alto reddito, poiché nella maggior parte dei casi le concentrazioni ambientali di PM₂.₅ in queste aree sono già al di sotto degli obiettivi intermedi.
 
C'è un legame tra la qualità dell'aria e il COVID-19?
La cattiva qualità dell'aria è un importante fattore di rischio sia per le malattie acute (ad es. polmonite) che per le malattie respiratorie e cardiovascolari croniche (come la broncopneumopatia cronica ostruttiva o l'ictus). Si ritiene che le persone con condizioni mediche di base corrano un rischio maggiore di sviluppare malattie gravi a causa dell'infezione da COVID-19; quindi, l'inquinamento atmosferico è molto probabilmente un fattore che contribuisce al carico sanitario causato da COVID-19.
 
Durante la pandemia globale di COVID-19, tuttavia, c'è stata un'importante, anche se a breve termine, riduzione delle concentrazioni di inquinanti atmosferici nelle città. Questa riduzione è stata più evidente nel caso degli ossidi di azoto (NOₓ), un inquinante molto legato al traffico, che è stato drasticamente ridotto dalle misure di blocco. I dati europei per alcune città hanno mostrato una riduzione di circa il 50%, e in alcuni casi fino al 70%, dei livelli di NO₂ rispetto ai valori pre-lockdown.
 
Il COVID-19 è stato una tragedia ma, allo stesso tempo, le misure di risposta hanno mostrato come le politiche relative ai trasporti e al modo in cui le persone lavorano, studiano e consumano, possono contribuire a una migliore qualità dell'aria, cosa che dovrebbe essere presa in considerazione per le politiche di ripresa post-pandemia su cui molti Paesi stanno già lavorando.
 
In che modo la riduzione dell'inquinamento atmosferico supporta anche l'azione per il clima?
Alcuni inquinanti atmosferici – in particolare il black carbon (un componente del PM) e l'ozono troposferico (a livello del suolo) – sono anche inquinanti climatici di breve durata, che sono collegati sia agli effetti sulla salute che al riscaldamento a breve termine del pianeta. Persistono nell'atmosfera per pochi giorni o mesi e la loro riduzione ha co-benefici non solo per la salute ma anche per il clima.
 
Quasi tutti gli sforzi per migliorare la qualità dell'aria possono migliorare la mitigazione dei cambiamenti climatici e gli sforzi per la mitigazione dei cambiamenti climatici possono, a loro volta, migliorare la qualità dell'aria. In particolare, la riduzione o l'eliminazione graduale della combustione di combustibili fossili e da biomassa ridurrà le emissioni di gas serra e gli inquinanti atmosferici rilevanti per la salute. Promuovendo la sostenibilità ambientale di pari passo con la protezione della salute pubblica, possiamo compiere grandi passi avanti verso la mitigazione dei cambiamenti climatici e il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
 
Fonte: Oms e Ministero della Salute
 

05 ottobre 2021
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy