Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 17 GIUGNO 2024
Cronache
segui quotidianosanita.it

Il 20 novembre, in tutta Italia, si va “In farmacia per i bambini” 


Si tratta dell'iniziativa promossa da Fondazione Francesca Rava e NPH Italia Onlus per aiutare i bambini poveri. Nelle farmacie aderenti di tutta Italia i volontari distribuiranno materiale informativo sui Diritti dell’infanzia e inviteranno i clienti ad acquistare prodotti da destinare ai bambini più bisognosi. Una grande rete di solidarietà che nel 2016 ha permesso di raccogliere 163.000 confezioni per 283 enti che aiutano i bambini in Italia e in Haiti. 

04 OTT - La Fondazione Francesca Rava e NPH Italia Onlus aiutano l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. E lunedì 20 novembre ricorderanno l’importante anniversario della Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia con la quinta edizione di “In farmacia per i bambini”, iniziativa nazionale di sensibilizzazione e raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici, per portare aiuto concreto ai bambini che vivono una condizione di povertà sanitaria in Italia e in Haiti.
 
Nel dettaglio, la Fondazione Francesca Rava aiuta l’infanzia in condizioni di disagio e rappresenta in Italia N.P.H. – Nuestros Pequeños Hermanos (I nostri piccoli fratelli), organizzazione internazionale che da oltre 60 anni accoglie i bambini orfani e abbandonati nelle sue Case ed ospedali in 9 Paesi dell’America Latina.
 
Quella che sarà messa in campo il 20 novembre sarà una grande rete di solidarietà, che nel 2016 ha già permesso di raccogliere 163.000 confezioni per 283 enti che aiutano i bambini in Italia e in Haiti all’ospedale pediatrico Saint Damien, con la partecipazione di 2.000 volontari, 1.280 farmacie, 23 aziende con donazioni in natura e volontariato d’impresa, 250.000 Carte dei Diritti dell’infanzia distribuite.
 
Anche quest’anno al fianco della Fondazione Francesca Rava saranno presenti le aziende “amiche” che coinvolgeranno su tutto il territorio nazionale dipendenti e collaboratori in un’azione di volontariato d’impresa. I volontari in farmacia distribuiranno materiale informativo sui Diritti dell’infanzia e inviteranno i clienti delle farmacie ad acquistare prodotti da destinare ai bambini che vivono una condizione di povertà sanitaria.   

Per l'edizione 2017 ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, delle regioni Campania, Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e dei Comuni di Milano, Firenze, Genova, Napoli, Reggio Emilia, Torino, Verona e di Fondazione Livorno.   
 
Le farmacie che vogliono aderire possono farlo entro il 15 ottobre iscrivendosi direttamente sul sito infarmaciaperibambini.nph-italia.org (sezione farmacie) oppure scrivendo a infarmacia.peribambini@nph-italia.org. Per informazioni: www.nph-italia.org, infarmaciaperibambini.nph-italia.org oppure scrivere a infarmacia.peribambini@nph-italia.org, 02.54122917
 
Tra i partner Federfarma e le Farmacie Comunali, rappresentate da Assofarm e Lloyds Farmacia Comunale. 
 
Martina Colombari sarà testimonial della campagna di sensibilizzazione che inviterà il pubblico a recarsi nelle farmacie aderenti.

04 ottobre 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy