Tsrm e Pstrp: “Mortificati e sviliti sforzi profusi per migliore programmazione delle risorse”
14 LUG - "Con apposito decreto il Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca ha definito i posti disponibili per i corsi di laurea delle professioni sanitarie per il prossimo anno accademico, 2018/2019. Per più di una delle professioni rappresentate dalla scrivente il decreto ha vanificato il lavoro condotto nei mesi scorsi dal Ministero della salute con il contributo di questa Federazione, nonché i contenuti del successivo accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 21 giugno scorso, tutti tesi alla razionalizzazione dei professionisti sulla base di un’analisi puntuale della realtà occupazionale, attuale e futura".
Così in una nota la Federazione nazionale Ordini Tsrmpstrp commenta il decreto del Miur.
"In questo modo vengono mortificati e sviliti a valle gli sforzi profusi a favore della miglior programmazione delle risorse possibile, nonché l'utilizzo degli strumenti e delle iniziative ritenute più opportune per supportare le valutazioni preliminari e la successiva quantificazione sulla base di dati attendibili e aggiornati.
Il tema attiene al metodo e al rispetto inter-istituzionale: un sistema in cui il decreto del Miur può inficiare il lungo, impegnativo e rigoroso lavoro svolto dagli Ordini, dalle Federazioni, dal Ministero della salute e dalle Regioni e Province autonome è un sistema che va rivisto, perché la sua permanenza depotenzia l’opera di molti e, più grave, genera inoccupati, con tutto quel che di socialmente ne deriva. Riferendoci a queste dimensioni, metodologica e relazionale, auspichiamo un’immediata rettifica del decreto", conclude la nota.
14 luglio 2018
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy