Macchia (ISPE-Sanità): “I risparmi individuati restino in Sanità, subito un piano di lotta alla corruzione”
13 MAR - “Il piano per la spending review del commissario Carlo Cottarelli va nella direzione giusta. I risparmi maturati in Sanità non devono però essere dirottati verso altri capitoli del bilancio pubblico. Anzi, saranno fondamentali per aumentare investimenti e ricerca così come richiesto dal ministro Beatrice Lorenzin”, questa l'opinione di
Francesco Macchia, presidente dell'Istituto per la Promozione dell'Etica in Sanità.
“Le azioni proposte da Cottarelli devono però essere fatte rientrare in più ampio piano di lotta e contrasto alla corruzione – spiega Macchia – Occorre coinvolgere in prima persona gli operatori del settore, clinici e manager per arrivare all'adozione di provvedimenti efficaci e condivisi. Strumenti che ISPE-Sanità, Trasparency International Italia e RISSC finalizzeranno nell’ambito di un workshop a porte chiuse che si terrà il 27 marzo. Passaggio preliminare prima della presentazione al pubblico durante la 2° Assise sull’Etica di Sanità Pubblica prevista per metà aprile”.
13 marzo 2014
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy