Quotidiano on line
di informazione sanitaria
20 LUGLIO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Manovra. FI e PD chiedono di escludere i plasmaderivati dal regime del payback


Due emendamenti entrati nel fascicolo dei segnalati a prima firma, rispettivamente, Rizzotti (FI) e Ferrari (PD), chiedono di modificare quanto previsto dalla legge di bilancio 2019 al fine di inserire anche farmaci salvavita come i plasmaderivati tra quelli esentati al regime del payback.

13 DIC - Due emendamenti di maggioranza, inseriti nel fascicolo dei segnalati, ossia tra quelle proposte di modifica sulle quali vi è un particolare attenzione da parte dei gruppi parlamentari, puntano a valorizzare i farmaci plasmaderivati esentandoli dal regime del payback.
 
Gli emendamenti a prima firma, rispettivamente, Maria Rizzotti (FI) e Alan Ferrari (PD), chiedono quindi di modificare quanto previsto dalla legge di bilancio 2019 al fine di inserire i plasmaderivati tra quelli esentati al regime del payback così come già avviene per i vaccini, i farmaci innovativi ed i farmaci innovativi oncologici.
 
E questo perché o plasmaderivati, spesso usati per la cura di malattie genetiche rare (immuonodeficienze primarie, emofilia, angioedema ereditario...) sono farmaci salvavita per i quali la materia prima, non sintetizzabile in laboratorio è reperibile esclusivamente attraverso donazioni volontarie. L’attuale pandemia ha ridotto la disponibilità di plasma, in Italia secondo i dati del Centro Nazionale Sangue la raccoltà 2020 ha subito una riduzione del 2% e si prevede che gli effetti di questo impatto negativo si estenderanno fino al primo semestre 2022. Questo porterà inevitabili conseguenze sulla possibilità di accesso dei pazienti alle terapie, in particolare immunoglobuline polivalenti.

13 dicembre 2021
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy