Dimagranti in farmacia. Nuova sentenza del Tar Lazio. Annullato anche il divieto per pseudoefedrina
Dopo la sentenza di ieri pubblicato oggi un nuovo pronunciamento dei giudici amministrativi laziali che bocciano un altro decreto del ministero della salute che vieta la prescrizione e la preparazione galenica contenenti la psuedoefedrina. LA SENTENZA.
11 GEN - Il Tar Lazio ha annullato il
decreto del ministero della Salute del 27 luglio 2015 con il quale si vietava ai medici di prescrivere preparazioni magistrali contenenti il principio attivo della pseudoefedrina e ai farmacisti di eseguire preparazioni magistrali contenenti lo stesso principio attivo.
Per i giudici l’istruttoria ministeriale si è infatti “unicamente basata su una nota del direttore generale AIFA senza neppure coinvolgere, nella opportuna fase consultiva, né la Commissione Tecnico Scientifica presso AIFA (peraltro scaduta in quel periodo), né l’Istituto Superiore di Sanità”.
“Su tale base istruttoria, pressoché carente, - si legge ancora nella sentenza - il direttore generale AIFA ha dunque raccomandato al Ministero della salute di vietare la prescrizione e l’allestimento di preparazioni magistrali contenenti il principio attivo psudoefedrina al fine di evitarne l’uso incongruo”.
“Data la delicatezza e l’importanza degli interessi in gioco, peraltro, nonché in considerazione della mancata ricostituzione della commissione tecnico scientifica presso AIFA – conclude il Tar Lazio - ben avrebbe fatto il Ministero a compiere un certo approfondimento presso l’ISS che, date le sue competenze, avrebbe potuto rendere ragione del divieto quantomeno con un minimo fondamento scientifico sganciato da mere supposizioni”.
11 gennaio 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy