Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 17 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

La settimana in Parlamento. Il biotestamento in Aula alla Camera


Inizietà lunedì l'esame del disegno di legge sul testamento biologico a Montecitorio. Il provvedimento occuperà anche il comitato dei nove in commissione Affari sociali che dovrà così accantonare, già da martedì, il seguito dell'esame del ddl Lorenzin sul riordino delle professioni e le sperimentazioni cliniche. Al Senato martedì sbarcherà in Assemblea la mozione a prima firma Andrea Mandelli (Fi) sulle iniziative contro la diffusione dell'Aids.

11 MAR - Camera
 
Assemblea
 
Lunedì 13 marzo (dalle ore 10 e in seduta pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) avrà luogo la discussione sulle linee generali del disegno di legge C. 4310-A - decreto-legge 14/2017 - Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (da inviare al Senato - scadenza: 21 aprile 2017); della proposta di legge C. 1063 - Modifiche alle disposizioni per l'attuazione del codice civile in materia di determinazione e risarcimento del danno non patrimoniale; del disegno di legge C. 4109 - Accordo Italia-Slovenia sulla linea del confine di Stato nel tratto regimentato del torrente Barbucina/Cubnica nel settore V del confine (approvato dal Senato); del T.U. C. 1142-1298-1432-2229-2264-2996-3391-3561-3584-3586-3596-3599-3630-3723-3730-3970-A - Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento; delle mozioni nn. 1-01319 concernente iniziative in materia di politiche attive del lavoro, con particolare riferimento al potenziamento dei centri per l'impiego e 1-01435 concernente iniziative volte all'identificazione dei migranti deceduti nella traversata del Mediterraneo.
 
Martedì 14 (ore 11,30 e in seduta pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) mercoledì 15 e giovedì 16 marzo (in seduta antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) avrà luogo la discussione con votazione del disegno di legge C. 4310-A - decreto-legge 14/2017 - Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (da inviare al Senato - scadenza: 21 aprile 2017); della proposta di legge C. 1063 - Modifiche alle disposizioni per l'attuazione del codice civile in materia di determinazione e risarcimento del danno non patrimoniale; del disegno di legge C. 4109 - Accordo Italia-Slovenia sulla linea del confine di Stato nel tratto regimentato del torrente Barbucina/Cubnica nel settore V del confine (approvato dal Senato); del T.U. C. 1142-1298-1432-2229-2264-2996-3391-3561-3584-3586-3596-3599-3630-3723-3730-3970-A - Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (previo esame e votazione della questione pregiudiziale di costituzionalità presentata); delle mozioni nn. 1-01319 concernente iniziative in materia di politiche attive del lavoro, con particolare riferimento al potenziamento dei centri per l'impiego e 1-01435 concernente iniziative volte all'identificazione dei migranti deceduti nella traversata del Mediterraneo.
 
Martedì 14, alle ore 9.30, avranno luogo interpellanze e interrogazioni.
 
Mercoledì 15 marzo, alle ore 15, avranno luogo interrogazioni a risposta immediata (question time).
 
Commissione Affari Sociali
Nel corso della settimana la Commissione, in sede referente, proseguirà l'esame del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868 Governo, approvato dal Senato, e abb.- rel. Marazziti, DES-CD).
 
Si riunirà, poi, il Comitato dei nove per l'esame in Assemblea del provvedimento recante Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (C. 1142-1298-1432-2229-2264-2996-3391-3561-3584-3586-3596-3599-3630-3723-3730-3970-A - rel. di maggioranza: Lenzi, PD; rel. per la minoranza: Calabrò, AP-NCD-CpE).
 
In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali esaminerà il nuovo testo della proposta di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo jihadista (C. 3558 Dambruoso - rel. Patriarca, PD), mentre per il parere alla VIII Commissione Ambiente, esaminerà il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 8/2017, recante Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (C. 4286 Governo - rel. Piazzoni, PD).
 
La Commissione, infine, svolgerà le interrogazioni nn. 5-02492 Binetti: Misure di prevenzione nei confronti degli adolescenti rispetto al consumo di droghe leggere; 5-05971 Valiante: Iniziative da assumere a seguito della chiusura del centro trasfusionale "Luigi Curto" di Polla; 5-10560 Fanucci: Iniziative per assicurare le prestazioni sanitarie di emergenza nell'area di Campo di Giove.
 
Senato
 
Assemblea
 
Martedì 14 marzo (11-13)
Mozione n. 717, Mandelli, su iniziative contro la diffusione dell'AIDS
 
Martedì 14 marzo (16.30-20) - Mercoledì 15 marzo (9.30-13) - (16.30-20) - Giovedì 16 marzo (9.30-14)
Eventuale seguito argomenti non conclusi.
Ddl n. 2705 - Decreto-legge n. 13, procedimenti protezione internazionale e contrasto immigrazione illegale (Scade il 18 aprile) (Voto finale entro il 22 marzo).

Giovedì 16 marzo (16) si svolgeranno interpellanze e interrogazioni.
 
Commissione Sanità
Martedì 14 in sede consultiva si esaminerà il DDL 2236 (Disposizioni fiscali a favore studenti con disturbi apprendimento) - Parere alla 6a Commissione. Proseguiranno poi le audizioni di esperti in relazione all'esame dei DDL 499 E 540 (Farmaci veterinari).
 
Mercoledì 15 avrà luogo l'audizione di esperti in relazione all'esame del DDL 438 (disturbi alimentari), e l'audizione di esperti in relazione all'esame del affare assegnato n. 930 (sindrome delle apnee ostruttive del sonno).
 
Infine, giovedì 16 avranno luogo le audizioni di esperti in relazione all'esame dei DDL 499 E 540 (Farmaci veterinari).

11 marzo 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy