Snami: “Fondamentale l’aspetto economico e no a nuove incombenze”
15 MAR - “Le trattative sono al momento sospese - dice
Gianfranco Breccia, segretario nazionale dello Snami - perché abbiamo necessità di avere certezze e chiarezza su alcuni aspetti che il Nostro sindacato ritiene nodali e pregiudiziali. Innanzitutto l’aspetto economico, sia nazionale che regionale, come piccolo ristoro per una categoria che è in grossa sofferenza. Dobbiamo riflettere insieme per risolvere il problema della rappresentatività sindacale a livello periferico, il problema del debito formativo e come salvaguardare alcuni progetti virtuosi ed accordi in essere che stanno contribuendo a sostenere una buona sanità territoriale”.
“Alcuni aspetti concreti della professione - conclude Breccia - come la regolamentazione dell’accesso alla professione dei giovani Medici e il trovare le soluzioni per formare anche fuori borsa i medici che già lavorano nel territorio, devono vederci impegnati a trovare tutte le soluzioni possibili per “normare” formalmente nuove soluzioni per rafforzare i percorsi della Medicina Generale”.
15 marzo 2019
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy