Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 11 DICEMBRE 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Violenza sugli infermieri. Le Università scendono in campo: parte lo studio Cease-It per identificare e prevenirne cause


 Di tutte le aggressioni al personale sanitario secondo i dati Inail, il 46% sono a infermieri e il 6% a medici. Quindi le aggressioni a infermieri sono circa 5.000 in un anno (anche se spesso quelle verbali non sono neppure denunciate), 13-14 al giorno in media. Per questo dal primo dicembre 2020, grazie al co-finanziamento della Fnopi, ha avuto avvio lo studio nazionale multicentrico sugli episodi di violenza rivolti agli infermieri italiani sul posto di lavoro.

07 DIC - L’89% degli infermieri è stato vittima, secondo uno studio dell’Università Tor Vergata di Roma, di violenza durante la sua vita professionale: circa 239mila, di cui 180mila infermiere donne. E per oltre 130mila (il 58%) si è trattato di un’aggressione fisica. Di tutte le aggressioni al personale sanitario secondo i dati Inail, il 46% sono a infermieri e il 6% a medici (gli infermieri sono spesso i primi professionisti ad intercettare le persone che si rivolgono ai servizi e quindi quelli più soggetti). Quindi le aggressioni a infermieri sono circa 5.000 in un anno (anche se spesso quelle verbali non sono neppure denunciate), 13-14 al giorno in media.

Per questo dal primo dicembre 2020, grazie al co-finanziamento della Federazione Nazionale dell’Ordine degli Infermieri Fnopi, ha avuto avvio lo studio nazionale multicentrico sugli episodi di violenza rivolti agli infermieri italiani sul posto di lavoro (ViolenCE AgainSt nursEs In The workplace CEASE-IT).

“La prevenzione degli episodi di violenza a danno degli operatori sanitari richiede – afferma Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) - che l’organizzazione identifichi i fattori di rischio per la sicurezza del personale e ponga in essere le strategie organizzative, strutturali e tecnologiche più opportune, diffonda una politica di tolleranza zero verso atti di violenza nei servizi sanitari, incoraggi il personale a segnalare prontamente gli episodi subiti e a suggerire le misure per ridurre o eliminare i rischi e faciliti il coordinamento con le Forze dell’ordine o altri soggetti che possano fornire un valido supporto per identificare le strategie atte a eliminare o ad attenuare la violenza nei servizi sanitari. Solo l’impegno comune di può migliorare l’approccio al problema e assicurare un ambiente di lavoro sicuro. E questo studio è il primo passo”.

La violenza sul posto di lavoro è definita dal National Institute of Occupational Safety and Health (NIOSH) come “aggressione fisica o tentativo di aggressione, comportamento minaccioso o abuso verbale che si verifica nel posto di lavoro”. Questi atti sono, nella maggior parte dei casi, eventi con esito non mortale ovvero aggressioni o tentativi di aggressione, fisica (spinte) e verbale (urla, insulti). Le cause del fenomeno sono multifattoriali e includono: personale ridotto, elevato carico di lavoro, tipologia di pazienti.
 
L’obiettivo principale dello studio è descrivere le caratteristiche degli episodi violenza vissuti dagli infermieri sul posto di lavoro negli ospedali italiani e sul territorio e, identificare i fattori predittivi di violenza.

La violenza verbale e fisica sugli operatori sanitari e in particolare sugli infermieri è un dato in crescita e continuamente presente anche in questo periodo di pandemia. L’impatto negativo che questo fenomeno può avere sulla sicurezza, sull’efficacia dell’assistenza e sulla salute fisica ed emotiva degli operatori, rendono necessari studi per comprendere a fondo tutti i fattori che intervengono: fattori personali, collegati al gruppo di lavoro, alle caratteristiche delle strutture, alle risorse e all’ambiente di lavoro.

Promotori dello studio Annamaria Bagnasco Ordinario di Scienze infermieristiche nel Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Genova e Loredana Sasso Presidente della Sigma Italia Alpha Alpha Beta. Allo studio hanno aderito nove Università italiane rappresentate dai professori referenti del Settore Scientifico Disciplinare delle Scienze Infermieristiche generali cliniche e pediatriche.

Il Comitato scientifico dello Studio è internazionale. Ne fanno parte:
Annamaria Bagnasco – Ordinario, Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Genova, Loredana Sasso - già Ordinario Università di Genova e Presidente Chapter SIGMA Italia “Alpha Alpha Beta, Gianluca Catania – Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute Università di Genova,
Milko Zanini – Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute Università di Genova,
Roger Watson – Full Professor Faculty of Health Sciences, Department of Nursing, University of Hull (UK) Mark Hayter – Full Professor Faculty of Health Sciences, Department of Nursing, University of Hull (UK).

07 dicembre 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy