L'intervista a Balduzzi. Mandelli (Fofi): "Bene il ministro ma i farmaci tornino tutti in farmacia"
21 SET -
Gentile direttore,
la professione condivide la visione del Ministro Balduzzi, espressa
nell'intervista pubblicata ieri, di un farmacista che non è un operatore commerciale, ma un professionista che opera nel servizio sanitario a tutela della salute dei cittadini. Anzi, già nel 2006 la Federazione aveva presentato le sue proposte per aumentare il ruolo e la responsabilità del farmacista a tutti i livelli: sul territorio come in ospedale. Opera che ha avuto un primo esito nella Legge 69 sulla farmacia dei servizi.
Da allora ci siamo adoperati per realizzare esperienze concrete finalizzate a questo obiettivo, in molte delle quali – come il progetto sul rischio clinico legato al farmaco e quello sul farmacista di dipartimento –, siamo stati partner dello stesso Ministero. E a questo proprio in queste settimane si è aggiunta la sperimentazione dell’MUR (
Medicine Use Review) in quattro provincie italiane con l’Università del Kent. Nessuno più dei farmacisti italiani, dunque, è convinto che si debba puntare sulla professionalità soprattutto se, come lo stesso Ministro Balduzzi, si è convinti che il futuro sia la farmacia dei servizi.
Tuttavia non si può ignorare che, per quanto riguarda la rete della farmacie di comunità, puntare sulla professionalità significa innanzitutto prevedere il ritorno di tutti i farmaci nella disponibilità del farmacista di comunità, compresi gli innovativi: è questo il primo passo per scongiurare qualsiasi deriva commerciale vera o presunta. Ovviamente con il corollario di un sistema di remunerazione che permetta la sostenibilità economica del servizio.
Le parole del Ministro sono comunque di buon auspicio, anche in considerazione del fatto che è stato pubblicato il decreto che istituisce il tavolo ministeriale per la definizione degli aspetti professionali e scientifici della Legge sulla farmacia dei servizi, al quale partecipa la Federazione assieme ai rappresentanti delle altre professioni sanitarie coinvolte. La speranza è che, con l’aiuto del Ministro, il tavolo operi rapidamente e concretamente.
Andrea Mandelli
Presidente Fofi
21 settembre 2012
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lettere al direttore
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy