Lombardia. Una nuova task force per potenziare l’attività di controllo
Sarà formata da esperti esterni di area sanitaria o sociosanitaria e da personale delle Asl e affiancherà i funzionari di Regione Lombardia per potenziare l'importante attività di controllo sull'appropriatezza e sulla sicurezza delle attività sanitarie.
27 GEN - "Il potenziamento delle attività di controllo sulla appropriatezza e sulla sicurezza delle attività sanitarie" è stato comunicato, nella seduta di venerdì scorso, alla Giunta regionale dal vice presidente e assessore alla Salute. “Si tratta di un'attività ispettiva già prevista dalla Legge regionale 33/2009, che prevede controlli esercitabili 'in situazioni di particolare rilevanza ed impatto sul sistema sanitario regionale”, ha spiegato
Mario Mantovani.
"Si procederà quindi ad un aggiornamento dell'elenco di esperti, di cui si può avvalere la Direzione generale competente per affiancare i propri funzionari nelle attività ispettive autonomamente decise ed esercitate". L'assessore ha informato la Giunta che “coerentemente con quanto stabilito dalle regole di sistema, verranno pianificati i controlli in capo alle Asl relativi all'esercizio 2014 con l'obiettivo prioritario di garantire una metodologia di controllo uniforme”.
Allo scopo verrà svolta un'attività di coordinamento da parte della Direzione generale Salute attraverso specifici incontri con i funzionari delle Asl deputati all'attività di controllo e vigilanza". Il vice presidente e assessore alla Salute ha anche sottolineato "Che verranno inoltre favorite e programmate attività di 'scambio', tra le Asl, di esperienze relative alle attività di controllo anche prevedendo delle attività ispettive che vedano congiuntamente coinvolti operatori provenienti da Nuclei Operativi di Controllo di ASL diverse".
27 gennaio 2014
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Regioni e Asl
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy