Quotidiano on line
di informazione sanitaria
13 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Dall’Oms una nuovo manuale a supporto della diagnosi di disturbi mentali, comportamentali e dello sviluppo neurologico


Il documento riflette gli aggiornamenti della ICD-11 ed è stato sviluppato utilizzando le più recenti evidenze scientifiche disponibili e le migliori pratiche cliniche. E' progettato per supportare i professionisti qualificati della salute mentale e di altri professionisti della salute per identificare e diagnosticare disturbi mentali, comportamentali e dello sviluppo neurologico in contesti clinici

08 MAR -

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato oggi un nuovo e completo manuale diagnostico per i disturbi mentali, comportamentali e del neurosviluppo: “Le descrizioni cliniche e i requisiti diagnostici per i disturbi mentali, comportamentali e del neurosviluppo ICD-11 (ICD-11 CDDR)”.

Il manuale, che riflette gli aggiornamenti della Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD-11) (adottata dall’Assemblea mondiale della sanità nel maggio 2019 ed entrata formalmente in vigore nel gennaio 2022) si rivolge ai professionisti della salute mentale e ai professionisti sanitari qualificati non specialisti, come i medici di base responsabili dell’assegnazione di queste diagnosi in contesti clinici, nonché ad altri professionisti sanitari in ruoli clinici e non clinici, come infermieri, terapisti occupazionali e assistenti sociali, che hanno bisogno di comprendere la natura e i sintomi delle malattie mentali, disturbi comportamentali e del neurosviluppo, anche se non assegnano personalmente diagnosi.

Il documento è stato sviluppato utilizzando le più recenti evidenze scientifiche disponibili e le migliori pratiche cliniche ed è progettato per supportare i professionisti qualificati della salute mentale e di altri professionisti della salute per identificare e diagnosticare disturbi mentali, comportamentali e dello sviluppo neurologico in contesti clinici.

“Una diagnosi accurata è spesso il primo passo fondamentale per ricevere cure e trattamenti adeguati. Supportando i medici nell’identificazione e nella diagnosi di disturbi mentali, comportamentali e dello sviluppo neurologico, questo nuovo manuale diagnostico ICD-11 garantirà a più persone di accedere alle cure e ai trattamenti di qualità di cui hanno bisogno”, ha affermato Dévora Kestel, Direttore, Dipartimento di Salute Mentale e Uso di Sostanze, Organizzazione Mondiale della Sanità.

La nuova guida diagnostica include le seguenti caratteristiche:



08 marzo 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy