Quotidiano on line
di informazione sanitaria
20 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Antitrust Ue. Multate 6 aziende per 427,7 milioni. Frenavano ingresso di farmaci generici


Ammonta a 331 milioni la multa a carico della società francese Servier, che avrebbe stipulato accordi con Niche/ Unichem, Matrix, Teva, Krka e Lupin per proteggere il Peridonpril (farmaco per il trattamento della pressione arteriosa, di Servier) dalla concorrenza di altri farmaci meno costosi.

10 LUG - La società Servier e cinque aziende di farmaci generici multate per avere frenato l’ingresso di farmaci equivalenti meno costosi per il trattamento della pressione arteriosa allo scopo di difendere il Peridonpril, farmaco appartenente appunto a Servier. L’annuncio arriva da una nota della commissione Europea. La multa complessiva ammonta a 427,7 milioni di euro, di cui 331 a capo della sola Servier (vedi tabella a fondo pagina). Le altre imprese coinvolte sono Niche/ Unichem, Matrix (ora parte di Mylan), Teva, Krka e Lupin.

“Attraverso l’ acquisizione di tecnologia e una serie di accordi di brevetto con i rivali generici, Servier ha implementato una strategia per escludere i concorrenti e ritardare l'ingresso dei farmaci generici più economici a scapito dei bilanci pubblici e pazienti in violazione delle norme antitrust comunitarie”, spiega la nota Ue. “Tale comportamento è chiaramente anticoncorrenziale e abusivo”, ha commentato il vicepresidente della Commissione Joaquín Almunia, responsabile della politica della concorrenza. “I concorrenti – ha aggiunto - non possono decidere di ripartirsi i mercati o canoni di mercato invece di competere, e questo vale anche quando gli accordi sono in forma di accordi di brevetto. Queste pratiche danneggiano direttamente i pazienti, i sistemi sanitari nazionali e i contribuenti. “Le aziende farmaceutiche dovrebbero concentrare i loro sforzi sulla innovazione e la competizione, piuttosto che tentare di acquisire vantaggi extra da pazienti”.
 


10 luglio 2014
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Nota
spacer Tabella

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy