Quotidiano on line
di informazione sanitaria
20 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Omeopatia. Giovanni Gorga riconfermato presidente di Omeoimprese


Dall'associazione anche la notizia dell’ingresso di Boiron Italia in Omeoimprese, che porta l’associazione a rappresentare così il 90% del comparto. “La presenza di Boiron Italia può dare un ulteriore contributo anche al riconoscimento culturale di questa medicina e di questi farmaci che in Francia, così come in altri Paesi d’Europa, sono parte integrante delle politiche sanitarie”, afferma il presidente Gorga. 

06 MAR - Giovanni Gorga riconfermato alla presidenza di Omeoimprese per altri 4 anni. A darne notizia un comunicato in cui si annuncia un’altra importante notizia per l’associazione: l’ingresso di Boiron Italia, che porta Omoimprese a rappresentare così il 90% del comparto.

“La presenza di Boiron Italia all’interno dell’associazione - spiega Giovanni Gorga – sono certo possa dare un ulteriore contributo anche al riconoscimento culturale di questa medicina e di questi farmaci che in Francia, così come in altri Paesi d’Europa, sono parte integrante delle politiche sanitarie. I prossimi 4 anni, oltre che vedere la conclusione di questo processo di regolamentazione, dovranno essere anni importanti e decisivi per dare la giusta collocazione alla medicina omeopatica all’interno del panorama medico-scientifico italiano”.  

Sul rientro di Boiron Italia in Omeoimprese si esprime anche Silvia Nencioni, presidente e amministratore delegato della filiale della multinazionale francese: “Assistiamo oggi a ripetuti tentativi di delegittimazione dell’omeopatia; questo clima, che rischia di creare sfiducia tra i pazienti e gli operatori della salute, ci ha portati a riflettere su cosa fosse utile fare. Nello stesso momento, e facciamo fatica a pensare che non ci sia un nesso, siamo in dirittura d’arrivo per quel che riguarda l’ufficializzazione dei medicinali omeopatici in Italia, grazie al lavoro che l’agenzia del farmaco sta facendo e che si concluderà quest’anno con il rilascio delle AIC”.

“Ecco, in questa fase così importante e delicata, abbiamo ritenuto utile, per l’intero settore, essere uniti e di conseguenza rientrare nell’associazione di categoria. Siamo certi che questa scelta rafforzerà ogni azione che intraprenderemo assieme per lo sviluppo dell’omeopatia in Italia, obiettivo comune e indiscusso” – conclude Nencioni.

06 marzo 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy