Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 29 APRILE 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Asma grave e poliposi nasale. Possibili risparmi con l’utilizzo di un solo farmaco.


Grazie allo sviluppo di un farmaco come il dupilumab, che agisce sui bersagli molecolari comuni a queste patologie, si apre la strada ad una terapia con un farmaco unico per più malattie, con possibili risparmi futuri per il Servizio Sanitario Nazionale.

15 NOV - Per fare una diagnosi corretta di chi ha l’asma grave non si può ignorare la componente delle alte vie respiratorie, perché spesso ci sono patologie collegate che influiscono in egual modo sul malessere del paziente. Nel caso dell’asma grave con infiammazione di tipo 2, si è visto che il meccanismo è lo stesso anche per la dermatite atopica e la poliposi nasale. E grazie allo sviluppo di un farmaco come il dupilumab, che agisce sui bersagli molecolari comuni a queste patologie, si apre la strada ad una terapia con un farmaco unico per più malattie, con possibili risparmi futuri per il Servizio Sanitario Nazionale.
 
Come ha spiegato Claudio Jommi, dello Sda Bocconi di Milano, al congresso “L’infiammazione di tipo 2 nell’asma grave e nelle patologie ad essa correlate”, organizzato a MIlano da Sanofi Genzyme, “il dupilumab ha storia di graduale estensione delle indicazioni. Si è partiti per la dermatite atopica, poi l’asma, l’asma grave e ora la poliposi nasale. Le comorbidità di solito rappresentano un problema di gestione, ma qui può essere un’opportunità per il Ssn, perché quando il paziente viene trattato per la dermatite atopica, ha un’alta probabilità di asma e quindi di cross copertura”.
 
Ciò può generare risparmi per il Sistema sanitario, precisa Jommi, che insieme a Giorgio Walter Canonica, responsabile del Centro di medicina personalizzata per l’asma dell’Humanitas di Rozzano (Mi), ha condotto uno studio di farmaco-economia sul valore di questo farmaco. “Il paziente infatti – rileva – non deve usare due farmaci diversi per quelle due patologie che spesso sono ad alto costo unitario, ma uno solo. Lo stesso dicasi per l’asma con l’estensione alla poliposi nasale, visto che alcuni pazienti necessitano di un trattamento chirurgico, magari ripetuto, e usano farmaci steroidi orali sistemici che hanno un costo per il Ssn e indiretto per i loro effetti collaterali”.
 
È un aspetto importante, perché l’estensione delle indicazioni, laddove vi siano dei meccanismi scatenanti comuni, “può portare a più patologie gestite con un unico farmaco. Una prospettiva che in futuro potrà diffondersi, avendo molte patologie meccanismi scatenanti comuni – prosegue Jommi  – è un aspetto spesso non considerato, che invece andrebbe valutato a livello centrale in fase di negoziazione, e anche regionale per chi deve gestire il budget”.
 
Nel caso dell’asma grave, i dati del “nostro registro mostrano che il 42% pazienti ha la poliposi nasale, mentre è del 9% la prevalenza degli asmatici gravi con dermatite atopica. Ciò significa che oggi per fare una diagnosi corretta di chi ha l’asma grave non si può ignorare la componente delle alte vie respiratorie”, aggiunge Canonica. E se si considerano più malattie, è inevitabile il passaggio alla multidisciplinarietà, “che sta diventando uno dei pilastri di una corretta gestione diagnostica e terapeutica dei nostri pazienti.
 
Gli studi di fase III dimostrano che gli anticorpi monoclonali, specialmente il dupilumab, agiscono sull’asma grave ma anche sulla poliposi nasale,con un effetto similare per rapidità d’azione e degli altri parametri. L’alto costo delle comorbidità per l’asma grave viene così rivalutato dal fatto che con un singolo trattamento possiamo curare più patologie”. Basti pensare ad esempio al costo degli effetti collaterali degli steroidi, pari a 242,7 milioni di euro l’anno, “che oggi per l’asma grave vengono impiegati dal 64% dei pazienti – rileva Canonica – e dato ancora non pubblicato, che i soggetti con asma grave e poliposi usano il doppio di cortisone per bocca per numero di giorni l’anno”. Insomma, l’impatto farmaco-economico delle nuove terapie biologiche va valutato accuratamente, conclude Canonica, “ma la prospettiva è positiva”.
 
 
 

15 novembre 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy