Ripa di Meana (Fiaso): “La logistica deve diventare motore di efficienza del sistema salute”
21 GIU - “In un contesto di contingentamento delle risorse destinate al servizio sanitario pubblico la logistica è stata a lungo considerata una cenerentola se comparata ad altre aree manageriali, sebbene siano mancate in principio spinte verso l’innovazione e lo sviluppo della logistica, la Aziende sanitarie hanno da tempo intrapreso, autonomamente o su direttive regionali, processi di riorganizzazione della catena di distribuzione di farmaci e dispositivi medici”. Ha dichiarato
Francesco Ripa di Meana, presidente della Fiaso, a margine della survey della Federazione sulla logistica sanitaria, realizzata con la collaborazione di Assoram, della Sifo e del SantʼAnna di Pisa.
“Il contesto locale - prosegue il Presidente Fiaso - è stato testimone di progressivi accorpamenti, di diverse forme e dimensioni, di, che ha portato le Aziende sanitarie ed ospedaliere a reingegnerizzare i modelli organizzativi, ponendo l’attenzione sulla gestione dei processi più che su singoli aspetti o criticità”.
“Offrire una panoramica attuale delle esperienze - conclude Ripa di Meana -, senza omettere le criticità, risulta fondamentale per comprendere quali siano le aree di miglioramento rispetto a valutazioni economiche e gestionali di ampio respiro. Un lavoro che ha beneficiato della collaborazione istituzionale e del contributo degli operatori logistici privati e dei farmacisti delle Aziende sanitarie per favorire una visione integrata e lo scambio delle esperienze nella definizione soluzioni di efficientamento, obiettivi che da sempre caratterizzano l’impegno del management sanitario”.
21 giugno 2018
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy