Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 03 MAGGIO 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Decreto superticket. Fa il suo ingresso per la prima volta nei riparti la “deprivazione sociale”

di Tonino Aceti

L’introduzione del concetto di Deprivazione Sociale non è affatto banale e rappresenta un’innovazione che può aprire scenari importanti anche su partite più grosse come quelle del riparto annuale del Fondo Sanitario Nazionale. Vi è una maggiore equità nell’assegnazione concreta delle risorse rispetto alle precedenti versioni. Si prevede poi di ubordinare l'effettiva erogazione dei finanziamenti alla concreta approvazione di misure volte a ridurre l'onere della quota fissa sulle categorie vulnerabili

08 MAG - Con il Decreto superticket pubblicato in Gazzetta Ufficiale fa il suo ingresso per la prima volta sulla scienza dei riparti la “deprivazione sociale”. E le risorse assegnate alle Regioni favoriscono di più quelle del Centro-Sud dove l’eliminazione del superticket avrebbe portato a problemi di bilancio: ad esempio la Campania raddoppia passando da 2,5 milioni a 5 milioni di euro, la Puglia passa da circa 1,9 milioni a 3,5 milioni, mentre la Calabria passa da circa 900mila euro a 1,7 milioni.

È un decreto “più giusto” rispetto alle precedenti versioni proposte dalle Regioni, almeno per 3 buoni motivi.

Il primo. Tra i “visto” del Decreto viene esplicitamente preso atto della necessità di una ripartizione più equa delle risorse del fondo “anche tutelando le regioni con un più alto tasso di incidenza di condizioni di deprivazione sociale”.
L’introduzione del concetto di Deprivazione Sociale non è affatto banale e rappresenta un’innovazione che può aprire scenari importanti anche su partite più grosse come quelle del riparto annuale del Fondo Sanitario Nazionale.

Il secondo. Una maggiore equità nell’assegnazione concreta delle risorse rispetto alle precedenti versioni. Infatti, le Regioni del centro-sud vedono aumentare le risorse a disposizione. Una modifica della ripartizione che sembra rispondere meglio, rispetto alle precedenti bozze del Decreto, alla ratio della norma contenuta in Legge di bilancio 2018 che prevede attraverso l’istituzione del fondo la necessità di ‘conseguire una maggiore equità e agevolare l'accesso alle prestazioni sanitarie da parte di specifiche categorie di soggetti vulnerabili’.

Il terzo. Non sarà una brutale erogazione a pioggia di soldi alle Regioni, una sorta di ‘rimborso per le spese sostenute’, con il rischio di un loro potenziale utilizzo per attività diverse da quelle per le quali sono state assegnate. Viene previsto invece dell’approvazione nelle Regioni di misure in grado di ridurre l’onere della quota fissa sulle categorie "vulnerabili" per ottenere maggiore equità e agevolare l’accesso alle prestazioni sanitarie da parte di specifiche categorie di soggetti vulnerabili. Il tutto sarà verificato dalle Istituzioni centrali.
 
Una partita che non può essere giocata solo tra i livelli istituzionali, ma al contrario è un terreno che va presidiato anche dalle Associazioni di pazienti e cittadini, che dovrebbero essere coinvolte dalle Regioni nella fase di messa a punto delle misure di riduzione del ticket.
 
È evidente che la battaglia che rimane da fare è quella dell’abrogazione del Superticket (non solo la sua riduzione) in tutto il Paese. Alcune Regioni infatti si sono già mosse come ad esempio l’Emilia-Romagna che a partire dal 2019 lo ha eliminato per i nuclei familiari con redditi annui fino a 100.000 euro. Nelle Marche invece da giugno non lo pagheranno le persone con reddito Isee inferiore a 10mila euro annui. La Toscana dal 1aprile 2019 ha abrogato il ticket di 10 euro per la digitalizzazione, pagato per le prestazioni specialistiche di diagnostica per immagini.

Il superticket è ormai una misura che fa male anche alle casse del Servizio Sanitario Nazionale il cui gettito reale 413 milioni annui) è molto al di sotto dall’effetto programmato dalla manovra che lo istituì e “da quando è stato introdotto, stando ai dati della Corte dei Conti, il gettito annuo per lo Stato da ticket sulle prestazioni sanitarie, in particolare quelli sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale, sul pronto Soccorso e su altre prestazioni ad esclusione di quelle farmaceutiche è passato da oltre 1,5 mld di euro del 2012 a poco più di 1,3 mld del 2017.
 
Praticamente un mancato gettito nelle casse dello Stato di circa 200 mln di euro annui rispetto alle entrate 2012 (anno di istituzione della norma), che qualora rientrassero nella disponibilità del Ssn attraverso l’abrogazione del superticket potremmo pensare di utilizzarli per investimenti sul personale sanitario, oggi alle prese con gli effetti di Quota 100 e del blocco del turnover.
 
Tonino Aceti
Portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI)

08 maggio 2019
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy