Covid. Il bollettino: oggi 13.318 nuovi casi e 628 decessi. Rapporto tamponi/positivi scende all’8%
Scendono i ricoveri in area non critica (meno 197 rispetto a ieri) e in Terapia intensiva dove sono 44 in meno di ieri. Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono il Veneto (+3.082), Lombardia (+2.278), Lazio (+1.288) ed Emilia Romagna (+1.162).
22 DIC - Sono 13.318 (rispetto ai 10.872 di ieri) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del Ministero della Salute che porta il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 1.977.370 casi. Effettuati più tamponi per un totale di 166.205 rispetto ai 87.889 di ieri. Il rapporto tra positivi e tamponi si attesta al 8% (mentre ieri aveva raggiunto il 12,3%).
In aumento decessi. Oggi sono 628 rispetto ai 415 registrati morti Covid per un totale di 69.842. Scendono i ricoveri in area non critica (meno 197 rispetto a ieri) e in Terapia intensiva dove sono 44 in meno di ieri.
Riguardo alle Terapie intensive si segnalano però 201 nuovi ingressi (mentre ieri erano stati 161) con numeri più alti in Puglia (53), Veneto (40), Emilia Romagna (24), Lombardia (23) e Lazio (14).
Attualmente risultano comunque ospedalizzati 24.948 pazienti in area non critica e 2.687 in TI. Calano poi di 7.386 unità anche le persone in isolamento domiciliare che oggi risultano essere 578.320 (ieri erano 585.706)
Continuano a salire i guariti (+20.315 rispetto a ieri) che sono ormai 1.301.573 e scendono gli attualmente positivi (-7.627) per un totale di 605.955.
Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono il Veneto (+3.082), Lombardia (+2.278), Lazio (+1.288) ed Emilia Romagna (+1.162).
La Regione Campania comunica di non potere comunicare al momento i dati giornalieri sugli ingressi in T.I.. La Regione Emilia Romagna comunica che in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati sono stati eliminati 2 casi in quanto giudicati non casi COVID-19.
22 dicembre 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Studi e Analisi
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy