Cozza (Fp Cgil Medici): "Resta assente staffetta generazionale per i giovani medici"
04 AGO - "Lo stop al tetto dei 68 anni per professori universitari e primari nel DL Pubblica Amministrazione, annunciato dal Ministro Madia, porterà al possibile pensionamento d'ufficio per i medici pubblici a 65 anni mentre nello stesso Policlinico per i medici professori universitari non sarà più possibile prima dei 70 anni. Virtù genetica o divina ? Comunque, pur essendo stata in gran parte sanata, come da nostra richiesta, la differenza delle norme pensionistiche tra primari e dirigenti medici, rimane completamente assente ogni vincolo di contestuale assunzione di giovani medici con le risorse che si libereranno per i pensionamenti d'ufficio. La staffetta generazionale per ora è rimasta chiusa nei cassetti". Questo il commento del segretario nazionale Fp Cgil Medici,
Massimo Cozza, sulla soppressione del comma 5 dell'art. 1 del Dl sulla Pubblica Amministrazione.
04 agosto 2014
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy