Comma 566. Lorenzin: “L’ho scritto io e lo porterò avanti”
Il ministro ieri alla Festa dell’Unità a Roma ha affrontato il tema delle nuove competenze per le professioni sanitarie. “È necessario perché la sanità sta cambiando. Il 566 è un comma per rafforzare l’integrazione delle professioni sanitarie nella rete che cura e prende in carico il paziente”. IL VIDEO
28 LUG - Lo sviluppo delle competenze delle professioni sanitarie “è necessario perché la sanità sta cambiando”. Parole pronunciate dal Ministro della Salute,
Beatrice Lorenzin ieri sera alla Festa dell’Unità a Roma rispondendo a una domanda di un infermiere presente in platea (
vedi video di Daily Nurse).
“Noi – ha spiegato il Ministro - abbiamo bisogno che le professioni sanitarie possano svolgere a pieno il loro compito. Sta cambiando il lavoro negli ospedali e nel territorio che bisogna rafforzare. Il 566 è un comma per rafforzare l'integrazione delle professioni sanitarie nella rete che cura e prende in carico il paziente”.
E in questo senso il Ministro ha ricordato come “il comma 566 l’ho scritto io e sono assolutamente convinta di portarlo avanti. C’è una mediazione non semplice. Ma sono molto fiduciosa perché, siamo arrivati dopo 4 ministri che ci hanno provato e 15 anni, ad un punto per cui la cosa può andare in porto. Spero nei prossimi giorni in una soluzione definitiva alla questione”.
28 luglio 2015
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy