Infermieri. De Palma (Nursing Up): “Nessuno osi pensare che disapplicazione vincolo esclusività sia ostacolo per Ssn”
"Avevamo confidato fino all’ultimo, come d'altronde risultava nella prima bozza del Decreto Bollette, che si potesse arrivare, finalmente, a una attività professionale totalmente libera da vincoli, mentre adesso siamo di fronte ad un nuovo ed inatteso passo indietro. E allora, per come la vediamo noi, non abbiamo nessuna intenzione di fermarci a metà strada". Così il presidente nazionale del Nursing Up commenta le misure contenute nel Dl Bollette.
05 APR -
"La libera professione degli infermieri e degli altri professionisti del comparto sanitario rappresenta un capitolo che ci vede impegnati da anni sul campo, tra lotte di piazza ed energiche campagne stampa. La disapplicazione del vincolo di esclusività, è innegabile che oggi sia di fatto una parziale realtà. Quindi, nella concretezza, il Governo non ha avuto il coraggio di arrivare fino in fondo, lo abbiamo detto e non abbiamo paura a ripeterlo, ma ha preferito effettuare un mezzo passo indietro, dopo aver compiuto quello che sembrava essere un primo, deciso salto verso le nostre richieste".
Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.
"Quello che ci fa più male - prosegue - è vedere, intorno a noi, un clima di appagamento e rassegnazione che, in tutta sincerità, non ci piace e non condividiamo. Leggiamo, da parte di altri sindacati e da parte di altri organismi del mondo sanitario, che qualcosa non avrebbe convinto il Governo, che all’ultimo momento, 'nelle stanze dei bottoni', avrebbe vinto il timore di un cambiamento radicale che potesse, o che possa in qualche modo danneggiare il nostro sistema sanitario, o forse rivoluzionarlo in modo troppo repentino. Ma non possiamo assolutamente tollerare che si affermi che la disapplicazione totale del vincolo di esclusività, possa essere minimamente un ostacolo per il futuro del nostro Ssn".
"Insomma, non intendiamo cullarci sugli allori delle 'mezze vittorie', e non ci riteniamo soddisfatti. Avevamo confidato fino all’ultimo, come d'altronde risultava nella prima bozza del Decreto Bollette, che si potesse arrivare, finalmente, a una attività professionale totalmente libera da vincoli, mentre adesso siamo di fronte ad un nuovo ed inatteso passo indietro. E allora, per come la vediamo noi, non abbiamo nessuna intenzione di fermarci a metà strada. Proseguiremo il cammino verso il nostro ambito traguardo anche se, a causa dell'ultimo passo indietro del Governo, il percorso sarà più complesso", conclude De Palma.
05 aprile 2023
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy