Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 27 APRILE 2024
Lettere al direttore
segui quotidianosanita.it

Quale rapporto tra Accademia ed Ebm?

di Lorenzo Moja

07 SET - Gentile direttore,
ho letto con interesse e partecipazione la lettera del Dott. Leonardo Pellicciari, fisioterapista e dottore di ricerca, nella quale è sottolineata l’apparente incongruenza per effetto della quale, in sede di valutazione concorsuale, la sola frequenza di un corso (o più) su revisioni sistematiche e meta-analisi arriva a ricevere un punteggio superiore al dottorato di ricerca, giustamente indicato come il massimo grado di istruzione accademica.
 
In particolare, viene sottolineato come la partecipazione alla pubblicazione di una revisione sistematica su rivista indicizzata, di per sé indice di competenza in materia, riceva minor credito dell’iscrizione a un corso specialistico.
 
La lettera si presta a una riflessione che riguarda il rapporto tra accademia e medicina basata sulle prove di efficacia, la cosiddetta EBM, di cui le revisioni sistematiche sono uno dei disegni di studio più apprezzati. I due ambiti sono affini per vocazione e apparentemente sovrapponibili, poiché votati entrambi alla verifica delle conoscenze, alla ricerca e alla sua diffusione. Ma, nella realtà, si tratta di due universi spesso distanti, soprattutto nel nostro paese.
 
Una distanza per effetto della quale i professionisti sanitari formati dalle università e i ricercatori stessi raramente hanno nel proprio bagaglio culturale e nei propri obiettivi di ricerca la padronanza di quei metodi rigorosi e condivisi a livello internazionale che sono imprescindibili per condurre progetti finalizzati all’applicazione dell’EBM per la valutazione degli interventi sanitari e alla realizzazione di pubblicazioni secondarie di alta qualità.
 
E’ dunque ragionevole ipotizzare che per muoversi a suo agio e con efficacia in questo ambito, anche un dottorando, detentore del massimo titolo di studi, possa trarre beneficio dalla frequenza di corsi specialistici sui disegni di studio sperimentale primari e secondari, vale a dire studi clinici randomizzati, revisioni sistematiche e linee guida.
 
Questi corsi oggi sono proposti da alcuni atenei italiani, (Milano, Modena e Reggio Emilia, Verona a esempio di un gruppo più ampio), con garanzia di percorsi accurati e qualificanti, capaci di dare un importante valore aggiunto alla ricerca, fuori e dentro l’accademia.
 
Lorenzo Moja
Medico Ricercatore
UniMi
 

07 settembre 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lettere al direttore

lettere al direttore
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy