Online nuova piattaforma Sistema nazionale Linee Guida dell’ISS: più tracciabilità e trasparenza
di Silvio Brusaferro
20 DIC -
Gentile Direttore,
una nuova piattaforma per l’accettazione e valutazione delle Linee Guida prodotte dalle Società Scientifiche e altri soggetti abilitati dalla L 24/2017, è stata lanciata sul sito SNLG dal nostro Centro Nazionale per l’Eccellenza Clinica, la Qualità e la Sicurezza delle Cure (CNEC).
La piattaforma, sviluppata dalla Fondazione GIMBE, è nata con l’obiettivo di aumentare la tracciabilità e trasparenza del processo di presentazione delle Linee Guida, favorendo la loro armonizzazione con le finalità del Servizio Sanitario Nazionale
L’Istituto ha dedicato questo nuovo strumento (
https://piattaformasnlg.iss.it) ai produttori di Linee Guida i quali possono inviare le richieste di valutazione in fase di progettazione e sviluppo o già completate.
Tutte le procedure per impostare l’intero iter delle richieste di valutazione di eleggibilità e della qualità delle LG hanno tenuto conto degli standard internazionali per la definizione delle priorità e la valutazione delle linee guida in modo da aumentarne la credibilità, autorevolezza e applicabilità delle raccomandazioni al contesto nazionale .
L’intento è quello di mettere a disposizione uno strumento che aumenti il rigore scientifico, l’efficienza e trasparenza dei processi di validazione nella produzione di questi strumenti cruciali in sanità pubblica per orientare i professionisti sanitari nei percorsi di diagnosi e cura, per diminuire la variabilità ingiustificata delle pratiche professionali, aumentare l’aderenza alle migliori prove di efficacia e sicurezza, e la partecipazione dei cittadini.
Silvio Brusaferro
Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità
20 dicembre 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lettere al direttore
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy