Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 11 GIUGNO 2024
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Coscioni al Cda Agenas. Coletto e Saccardi nel Comitato strategico del Ccm. Le designazioni dalle Conferenze dei presidenti, Stato-Regioni e Unificata 


Dalle Regioni raffica di designazioni: Coscioni (Campania) al Cda Agenas), Coletto (Veneto) e Saccardi (Toscana) nel comitato strategico del Ccm, mentre al comitato scientifico vanno Coppola (Lombardia), Corgiat Loia (Piemonte) e Muraglia (Abruzzo).

03 AGO - Raffica di designazioni oggi tra Conferenza delle Regioni, Stato-Regioni e Unificata.

La Conferenza Unificata ha designato Enrico Coscioni, consigliere del presidente della regione Campania, Cradiochirurgo e docente universitario, come componente di scelta regionale nel Cda Agenas, in quanto – è la motivazione - espressione di una Regione del Sud e in Piano di rientro e di grandi dimensioni in grado di esprimere la complessità e l'articolazione del Sistema Sanitario Nazionale.

La Conferenza dei presidenti ha invece desigenato nel Comitato strategico del Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie (CCM) che viene ricostituito,  due assessori regionali alla sanità: Luca Coletto, assessore della Regione Veneto e Stefania Saccardi, assessore della Regione Toscana.

Del comitato strategico del Ccm, presieduto dal ministro della Salute,  fanno parte oltre ai due assessori scelti dalle Regioni, il coordinatore degli assessori regionali alla sanità con funzioni di vicepresidente, i Capi Dipartimento del Ministero della salute, un rappresentante del Dipartimento della protezione civile, il Direttore operativo del CCM, un rappresentante del Ministero degli affari esteri, il Presidente dell’Istituto superiore di sanità, il Presidente del Consiglio superiore di sanità.

I compiti del comitato strategico sono:
a) definire le priorità di intervento;
b) adottare il programma annuale di attività del CCM, assieme al piano finanziario, da sottoporre all’approvazione del ministro o del sottosegretario delegato;
c) approvare la relazione sull’attività svolta dal CCM nell’anno precedente;
d) definire le linee generali sulla diffusione delle informazioni e sull’attività di aggiornamento e di formazione.
I componenti del Comitato strategico sono nominati con decreto del ministro della Salute, durano in carica tre anni, salvo revoca, e possono essere riconfermati.

Infine, la Stato-Regioni doveva designare tre esperti della Conferenza delle Regioni per il Comitato scientifico permanente del Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie. I prescelti sono: Liliana Coppola,  Regione Lombardia; Gianfranco Corgiat Loia, Regione Piemonte e Angelo Muraglia, Regione Abruzzo.
 
 

03 agosto 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy