Influenza. Raggiunto il picco. Da ottobre ad oggi 2.346mila casi. Ma è stata più “leggera” di quelle degli ultimi anni
Il livello di incidenza è pari a 6,11 casi per mille assistiti. Le fasce di età maggiormente colpite sono quelle pediatriche dei bambini al di sotto dei quattordici anni. Marche, P.A di Trento, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio le Regioni maggiormente colpite. Il REPORT INFLUNET
24 FEB - Nella settimana dall’8 al 14 febbraio il sistema di sorveglianza Influnet dell’Istituto superiore di sanità ha stimato in 371mila i nuovi casi di influenza, per un totale dall’inizio della sorveglianza (ottobre 2015) di 2.346mila casi.
La curva epidemica delle sindromi influenzali, anche se lievemente, continua a salire raggiungendo il picco stagionale, alimentata soprattutto dalla classe di età 5-14 anni, mentre per i bambini sotto i 5 anni di età il numero dei casi, in questa settimana, è diminuito.
Il valore dell’incidenza è comunque inferiore a quello raggiunto in molte delle precedenti stagioni influenzali.
Il livello di incidenza è pari a 6,11 casi per mille assistiti. Le fasce di età maggiormente colpite sono quelle pediatriche dei bambini al di sotto dei quattordici anni. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 18,01 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 14,68 nella fascia 15-64 anni a 4,79 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 1,47 casi per mille assistiti.
Nella sesta settimana del 2016, il livello dell’incidenza ha superato la soglia epidemica in tutte le regioni italiane. Marche, P.A di Trento, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio le Regioni maggiormente colpite in cui il livello dell’incidenza ha superato gli otto casi per mille assistiti.
24 febbraio 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy