Influenza. Casi in diminuzione: nell’ultima settimana 534mila segnalazioni
Nella sesta settimana del 2018 continua la discesa della curva epidemica dopo aver raggiunto il picco nella seconda settimana del 2018 con un livello di incidenza “Molto alto” paragonabile a quello osservato nelle stagioni 2004-05 e 2009-10. Da ottobre ad oggi un totale di di 6,7 milioni di casi. IL BOLLETTINO INFLUNET.
21 FEB - Nella sesta settimana del 2018, continua a diminuire il numero di casi di sindrome influenzale anche se il livello di incidenza si mantiene ad un livello di “Media” intensità con
8,8 casi per mille assistiti.
La diminuzione del numero di casi è generalizzato in tutte le fasce di età anche se più marcato in quelle pediatriche. Il livello dell’incidenza è pari a
27,8 casi per mille assistiti nei bambini al di sotto dei cinque anni e a
13,8 nella fascia di età tra 5 e 14 anni. Nei giovani adulti l’incidenza è scesa a
7,6 casi per mille assistiti e a
3,6 negli anziani.
Il numero di casi stimati in questa settimana è pari a circa
534.000, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa
6.744.000 casi.
In Piemonte, Liguria, P.A. di Bolzano, P.A. di Trento, Toscana, Umbria, Lazio e Puglia, il livello di incidenza è sceso sotto la soglia di “bassa intensità” pari a circa otto casi per mille assistiti.
21 febbraio 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy