Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 30 APRILE 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Epatite C. Italia tra i 12 Paesi che potrebbero riuscire a centrare obiettivo Oms per eradicazione entro il 2030


L’Italia, grazie alle politiche di accesso al trattamento introdotte dall’Aifa, raggiungerà l’obbiettivo dell’OMS per la riduzione del 65% della mortalità HCV correlata nel 2022 e, secondo le ultime analisi condotte dal Center Disease Analysis (USA), si colloca tra i 12 Paesi avviati positivamente verso il traguardo dell’OMS dell’eliminazione dell’infezione da HCV entro il 2030, a patto di mantenere alto il numero degli individui trattati. LINEE GUIDA CURA E TRATTAMENTO INFEZIONE DA VIRUS EPATITE C CRONICA, OMS 2018 - EPATITE C, OMS 2018 - STRATEGIA OMS SETTORE SANITARIO GLOBALE SU EPATITE VIRALE 2016-2021 - RAPPORTO EPATITE 2017 OMS.

26 LUG - L'epatite virale B e C sono tra le principali sfide per la salute: colpiscono 325 milioni di persone a livello mondiale e sono le cause principali del cancro del fegato che conta 1,34 milioni di morti ogni anno. 

Le epatiti B e C sono infezioni croniche che possono non mostrare i loro sintomi per un lungo periodo, a volte anni o decenni. Almeno il 60% dei casi di cancro del fegato è dovuto a test tardivi e trattamento altrettanto tardivo dell'epatite virale B e C. La scarsa copertura di test e trattamento è il gap più importante da affrontare per raggiungere gli obiettivi di eliminazione globale della malattia entro il 2030.

L'Oms per la giornata mondiale dell’epatite 2018 che si celebra come ogni anno il 28 luglio in onore di Baruch Blumberg, nato nel 1925 proprio in questo giorno e scomparso nel 2011, premio Nobel nel 1975 per aver scoperto il virus dell’epatite B e averne sviluppato il primo vaccino,si concentrerà sul tema: "Test. Trattare l'epatite". 

Obiettivo è:
- sostenere l'aumento della prevenzione, test, trattamento e servizi di cura dell'epatite, con particolare attenzione alla promozione delle raccomandazioni dell'Oms e delle raccomandazioni terapeutiche;

- mostrare le migliori pratiche e promuovere la copertura sanitaria universale dei servizi per l’epatite; 

- migliorare le partnership e i finanziamenti nella lotta contro l'epatite virale.

 “Abbiamo una visione chiara per l'eliminazione e abbiamo gli strumenti per farlo. Ma dobbiamo accelerare i progressi per raggiungere il nostro obiettivo di eliminare l'epatite entro il 2030”, ha dichiarato il Direttore generale Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus.

A livello mondiale, meno del 20% delle persone aveva accesso ai servizi di test e trattamento per le infezioni da epatite B e C alla fine del 2016.

Per accelerare il progresso globale, l'Oms sta anche rilasciando nuove linee guida globali sul trattamento dell'epatite C. Le linee guida consentono importanti semplificazioni nell'erogazione della terapia ai 70 milioni di persone che convivono con l'epatite C cronica nel mondo.

"Eliminare l'epatite richiederà innovazione continua, medicine migliori e servizi sanitari migliori", ha affermato Gottfried Hirnschall, direttore dell'Oms per l'HIV e l'epatite. "Le nostre nuove raccomandazioni dovrebbero aprire la strada a tutti coloro che hanno l'epatite C per accedere al più presto ai test e al trattamento curativo ".

L’Oms concentra la sua attenzione anche sull’epatite A, una malattia virale del fegato che può causare malattie da lievi a gravi. Il virus viene trasmesso attraverso l'ingestione di cibo e acqua contaminati o attraverso il contatto diretto con una persona infetta.

Quasi tutti si riprendono completamente dall'epatite A con un'immunità permanente. Tuttavia, una piccolissima percentuale di persone infette da epatite A potrebbe morire di epatite fulminante.

Il rischio di infezione da epatite A è associato a una mancanza di acqua sicura e a scarse condizioni igienico-sanitarie (come le mani sporche).

Le epidemie possono essere esplosive e causare sostanziali perdite economiche.

Un vaccino sicuro ed efficace è disponibile per prevenire l'epatite A: è a rischio di epatite chiunque non sia stato vaccinato o precedentemente infetto può essere infettato dal virus dell'epatite A. Nelle aree in cui il virus è diffuso (alta endemicità), la maggior parte delle infezioni da epatite A si verificano durante la prima infanzia. 

La vaccinazione contro l'epatite A dovrebbe essere parte di un piano globale per la prevenzione e il controllo dell'epatite virale. La pianificazione di programmi di immunizzazione su vasta scala dovrebbe comportare valutazioni economiche accurate e prendere in considerazione metodi di prevenzione alternativi o aggiuntivi, come il miglioramento delle strutture igienico-sanitarie e l'educazione sanitaria per migliorare le pratiche igieniche.

Approvvigionamento idrico sicuro, sicurezza alimentare, igiene migliorata, lavaggio delle mani e vaccino contro l'epatite A sono i mezzi più efficaci per combattere la malattia.

A differenza dell'epatite B e C, l'infezione da epatite A non causa malattie epatiche croniche ed è raramente fatale, ma può causare sintomi debilitanti e epatite fulminante (insufficienza epatica acuta), che è spesso fatale.

Ma la malattia può portare a conseguenze economiche e sociali significative nelle comunità. Possono essere necessarie settimane o mesi per le persone che si stanno riprendendo dalla malattia per tornare al lavoro, a scuola o nella vita quotidiana. L'impatto sugli stabilimenti alimentari identificati con il virus e la produttività locale in generale può essere notevole.

L’intervento Oms per le epatiti

A maggio 2016, l'Assemblea mondiale della sanità ha adottato la prima " Strategia del settore sanitario globale sull'epatite virale, 2016-2021 ". 

La strategia evidenzia il ruolo fondamentale della copertura sanitaria universale e gli obiettivi della strategia sono allineati con quelli degli obiettivi di sviluppo sostenibile. La strategia ha una visione dell'eliminazione dell'epatite virale come problema di salute pubblica e questo è incapsulato negli obiettivi globali di ridurre le nuove infezioni virali dell'epatite del 90% e ridurre i decessi dovuti all'epatite virale del 65% entro il 2030. Azioni che devono essere intraprese dai paesi e il Segretariato dell'Oms per raggiungere questi obiettivi sono delineati nella strategia.

Per aiutare i paesi a muoversi verso il raggiungimento degli obiettivi globali dell'epatite nell'ambito dell'agenda per lo sviluppo sostenibile 2030, l'Oms sta lavorando nelle seguenti aree:

- sensibilizzare, promuovere partenariati e mobilitare risorse;

- formulare politiche e dati evidence-based per l'azione;

- prevenire la trasmissione;

- potenziare i servizi di screening, cura e trattamento.

La giornata mondiale in Italia
In vista della Giornata Mondiale contro le Epatiti, l’Istituto Superiore di Sanità dedica al tema uno speciale sul proprio sito Epicentro che, per l’occasione, si è avvalso della collaborazione del Desk Italiano di UNRIC, Ufficio di informazione ONU per l’Europa occidentale, con sede a Bruxelles.
 
In Italia, dalla fine degli anni Ottanta ad oggi, tutte le epatiti, in particolare le epatiti B e C, hanno subito una generale riduzione della frequenza.
 
Grazie alle politiche di accesso al trattamento introdotte dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), il nostro Paese raggiungerà l’obbiettivo dell’OMS per la riduzione del 65% della mortalità HCV correlata nel 2022 e, secondo le ultime analisi condotte dal Center Disease Analysis (USA), si colloca tra i 12 Paesi avviati positivamente verso il traguardo dell’OMS dell’eliminazione dell’infezione da HCV entro il 2030, a patto di mantenere alto il numero degli individui trattati.
 
La giornata del 28 luglio è, quindi, dedicata alla disseminazione delle informazioni sull’attività scientifica per combattere le epatiti, malattie che sono costantemente studiate e monitorate.

In questo ambito l’ISS ha attivato il Sistema di sorveglianza SEIEVA (Sistema epidemiologico integrato dell’epatite virale acuta), coordina la Piattaforma Italiana per lo studio delle TeRapie delle epatiti virali (PITER) ed è impegnato nella ricerca e nell’identificazione dei ceppi virali circolanti.

La collaborazione EpiCentro (ISS)/UNRIC ha portato alla realizzazione di un testo di presentazione delle attività che l’ISS porta avanti sul tema delle epatiti virali, accompagnato da due videomessaggi: uno di Giovanni Rezza – Responsabile del Dipartimento di Malattie infettive dell’ISS; l’altro di Loreta Kondili – Responsabile scientifico della Piattaforma PITER,  Centro Nazionale per la Salute Globale (ISS).

 
                                                                               Dieci cose da sapere sull'epatite

 
 

26 luglio 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy