Medici cattolici: "Particolarmente grati per le sue battaglie"
01 NOV - “Con Tina Anselmi scompare una grande personalità che si é impegnata con umiltà, discrezione e determinazione al servizio delle istituzioni e della vita politica mostrando serietà, competenza e forte senso del dovere”. Coì’, in una nota,
Filippo Maria Boscia, presidente nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani.
“Ricordiamo non solo l’impegno nelle problematiche del lavoro, dei diritti delle donne, nella riforma del diritto di famiglia e negli affari sociali ma anche nel riordino della sanità quando, da ministro in carica, promosse l’istituzione del Ssn, evento epocale che determinò la fine della parcellizzazione degli enti previdenziali che erogavamo trattamenti differenti da persona a persona, dando così la possibilità di accesso ai servizi sanitari a tutti i cittadini italiani residenti, all’insegna della giustizia e della solidarietà”.
“La sua esemplare vita a favore dello sviluppo sociale sia per tutti un monito a lavorare con passione e coerenza nel rispetto dei diritti fondamentali della persona e a tutela dei più deboli. I medici cattolici italiani la ricordano con particolare gratitudine e con affettuosa amicizia”, conclude la nota.
01 novembre 2016
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy