Quotidiano on line
di informazione sanitaria
13 LUGLIO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Regioni a Governo: “Urgenti nuove norme su carenza personale”. E il Ministero pensa ad un decreto

di L.F.

I governatori scrivono a Conte, Gualteri e Speranza chiedendo a gran voce un decreto legge per inserire una serie di proposte per contrastare la carenza di personale sanitario. E intanto a Lungotevere Ripa si apprende è in lavorazione un decretone sanità in cui potrebbero confluire alcune proposte regionali.

17 NOV - “Adottare un provvedimento di legge avente carattere di urgenza” entro cui inserire alcune delle proposte elaborate con un documento per contrastare la carenza di personale sanitario e socio sanitario presso gli Enti pubblici del Servizio sanitario nazionale e la carenza di personale infermieristico nelle strutture socio sanitarie per anziani”. È quanto chiedono le Regioni che oggi hanno scritto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e al Ministro della Salute, Roberto Speranza.
 
Le proposte sono quelle del documento elaborato lo scorso 5 novembre e già trasmesso al Governo. L’ipotesi calda è quella di far confluire alcune delle proposte all’interno di un decreto legge che a quanto si apprende il Ministero della Salute starebbe per presentare a breve.
 
L.F.
 

17 novembre 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy