Quotidiano on line
di informazione sanitaria
20 LUGLIO 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Sacchetti in farmacia. Cossolo (Federfarma): “Il tweet della Conad sbaglia bersaglio”


“Pugliese dovrebbe conoscere la normativa che, dal 1° gennaio 2018, obbliga tutti gli esercizi commerciali a far pagare i sacchetti”. Marco Cossolo, presidente di Federfarma, risponde così all’amministratore delegato di Conad che in tweet aveva detto polemicamente che le farmacie fanno pagare i sacchetti 2 centesimi. “Se in futuro la legge dovesse consentirlo, le farmacie saranno liete di poter nuovamente fornire gratuitamente i sacchetti ai propri clienti”.

08 GEN - “Mi riferisco all’ennesimo tweet dell’amministratore delegato di Conad, Francesco Pugliese, ancora una volta impegnato a sparare contro la farmacia, a sproposito e senza sapere bene di cosa parla. Infatti Pugliese accusa le farmacie di far pagare i sacchetti biodegradabili e compostabili ben 2 centesimi, dimostrandolo conla foto di uno scontrino rilasciato in provincia di Ragusa. Pugliese dovrebbe conoscere la normativa che, dal 1° gennaio 2018, obbliga tutti gli esercizi commerciali a far pagare i sacchetti. Tale obbligo riguarda anche le farmacie che, finora, li hanno fornitigratuitamente, al contrario dei supermercati che, invece, li fanno pagare da anni. E spesso ben più di 2 centesimi”.
 
Marco Cossolo, presidente di Federfarma, risponde così al tweet di Pugliese aggiungendo anche che “nel caso in futuro la legge dovesse consentirlo, le farmacie saranno liete di poter nuovamente fornire gratuitamente i sacchetti ai propri clienti”.
 
“Quello delle farmacie è un chiodo fisso dell’amministratore delegato Conad, tanto da farlo intervenire a sproposito e cadere in errori clamorosi come questo. Gli consiglio - ha concluso Cossolo - di non occuparsi più delle farmacie con critiche infondate come questa e gli suggerisco piuttosto di valutare con maggiore attenzione temi di sua competenza, come la frutta e la verdura e, stando al recente spot, l’allestimento della sala parto all’interno del supermercato”.
 


08 gennaio 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy