Smi contrario alle vaccinazioni in farmacia: “Sono atto medico”
"Inoculare i vaccini, è un atto medico o tutto al più un atto infermieristico sotto supervisione medica. Né tanto meno ci convincono proposte che puntano a portare i medici nelle farmacie, perché si rischierebbe d’incappare in possibili conflitti d’interesse tra il professionista che deve prescrive il farmaco e quello che è, invece, incaricato alla dispensazione dei medicinali. Basta a questi tentativi di ivasione di campo", così il segretario generale del Sindacato medici italiani.
11 SET - "La proposta di Federmarma, di Fofi e di Assofarm sulla possibilità che i farmacisti di somministrano vaccini antinfluenzali non ci trova d’accordo", così
Pina Onotri, Segretario Generale del Smi, in una dichiarazione rende pubblica la posizione del Sindacato Medici Italiani.
"Inoculare i vaccini, è un atto medico o tutto al più un atto infermieristico sotto supervisione medica. C’è poi una grande differenza nella formazione e nel lavoro dei medici e quelli dei farmacisti. Il medico di medicina generale conosce i pazienti e le loro patologia, ha la capacità e le competenze per contenere le reazioni avverse se si dovessero verificare", continua Onotri.
"Né tanto meno ci convincono proposte che puntano a portare i medici nelle farmacie, perché si rischierebbe d’incappare in possibili conflitti d’interesse tra il professionista che deve prescrive il farmaco e quello che è, invece, incaricato alla dispensazione dei medicinali. Vogliamo dire basta a questo continuo tentativo d’invasione di campo di altre professioni nelle nostre competenze. I medici non vendono farmaci nei propri studi! Le altre professioni sanitarie siano rispettose del patrimonio professionale dei medici", conclude Onotri.
11 settembre 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy