Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 02 MAGGIO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Glaucoma. Individuate nuove varianti genetiche nella popolazione di origine africana


Il glaucoma è la principale causa di cecità irreversibile in tutto il mondo. Sebbene le persone di origine africana siano più frequentemente e gravemente colpite da questa malattia ereditaria, le sue basi genetiche in questa popolazione sono state poco studiate. Ora un team di ricercatori USA ha pubblicato i risultati di uno studio che ha scoperto varianti genetiche ereditarie precedentemente sconosciute.

19 GEN - Un team di ricercatori guidato da Joan O’Brien, del Pennsylvania Medicine Center for Genetic of Complex Disease (USA), ha evidenziato varianti genetiche ereditarie, precedentemente sconosciute, relative al glaucoma ad angolo aperto, la forma più comune della patologia oculare, tra le persone di origine africana. I risultati della ricerca sono stati pubblicati da Cell.

Il lavoro si è basato sull’analisi di 11.275 persone con ascendenza africana, di cui 6.003 individui affetti da glaucoma e 5.272 controlli. Attraverso uno studio di genome-wide association e con altre forme di analisi genetica, il team ha identificato due nuove varianti implicate nella formazione del glaucoma: rs1666698, legata al gene DBF4P2, e rs34957764, legata al gene ROCK1P1.

Inoltre, è stata evidenziata una terza variante, rs11824032, legata al gene ARHGEF12, precedentemente associata a una misura di gravità del glaucoma.

Andando confrontare questi risultati con quelli delle persone di origine europea, i ricercatori hanno evidenziato come le varianti scoperte siano più comuni nelle persone di origine africana. Per il confronto sono stati utilizzati i dati della Penn Medicine BioBank.

“Rispetto alle persone di origine europea, le persone di origine africana hanno probabilità cinque volte maggiori di essere colpite da glaucoma e il 15% di probabilità in più di perdere la vista a causa della malattia, ”, conclude Joan O’Brien, autore senior dello studio.

Fonte: Cell 2024

19 gennaio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy