Talassemia. Problemi reperimento Exjade per i pazienti, Ares ricorre a farmacie territoriali
Con la scadenza del brevetto, la distribuzione del farmaco è passata dalla diretta alla convenzionata, ma sono stati riscontrati problemi di approvvigionamento dei pazienti. Da qui la decisione di Ares di riattivato la procedura di distribuzione Diretta presso le farmacie territoriali.
27 GEN -
In Sardegna problemi di approvvigionamento del farmaco Exjade, ferrochelante essenziale per la cura dei pazienti talassemici, a seguito della decisione della Regione di passare, vista la perdita del brevetto, dalla DPC (distribuzione diretta) a quella convenzionata. “Questo passaggio ha creato problematiche di approvvigionamento dei pazienti, in particolare in alcuni territori regionali come quello di Sassari e Provincia”, spiega la Asl di Cagliari in una nota in cui informa che “al fine di rimediare a tale problematica urgente, nelle more di un perfezionamento della capillare distribuzione presso le farmacie convenzionate, ARES Sardegna ha riattivato la procedura di distribuzione Diretta presso le farmacie territoriali, in particolare a Sassari e Provincia”.
I pazienti talassemici che non reperissero il prodotto "Deferasirox" presso le farmacie convenzionate possono rivolgersi, pertanto, alle farmacie territoriali.
27 gennaio 2023
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Sardegna
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy