Pazienti esperti. Dodici associazioni scrivono a Giani: “Delusione e perplessità su criteri di individuazione”
Le associazioni accolgono con interesse la delibera n.702 del 20/6/2022 per il coinvolgimento sperimentale del "paziente esperto" in alcune tipologie di gara d'acquisto di farmaci e dispositivi medici, ma contestano la individuazione della figura del "paziente esperto" nel singolo paziente solitario, “escludendo tacitamente le Associazioni di pazienti e familiari dall’avere un ruolo attivo, pur vantando competenze e collaborazioni con le Istituzioni e le amministrazioni, consolidate da anni”. LA LETTERA
29 GIU - Le associazioni di pazienti accolgono con interesse la delibera n.702 del 20/6/2022, emanata dalla regione Toscana in merito al coinvolgimento sperimentale del "Paziente Esperto" in alcune tipologie di gara d'acquisto di farmaci e dispositivi medici, definendola “una novità nell'articolarsi dei rapporti di relazione e collaborazione tra pazienti, associazioni e istituzioni locali e nazionali”, ma esprimono “perplessità riguardo al coinvolgimento della figura del "Paziente Esperto" individuato nel singolo paziente solitario come figura indipendente da un contesto associativo”.
In 12 scrivono alla Regione per rivendicare il ruolo delle associazioni, che la delibera sembra “escludere tacitamente dall’avere un ruolo attivo, pur vantando competenze e collaborazioni con le Istituzioni e le amministrazioni, consolidate da anni”.
Per le 12 associazioni, “proprio nel solco ormai tracciato di una tutela della salute regionale compartecipata da decisori, amministratori, pazienti e cittadini, proponiamo di emendare o esplicitare le regole di ingaggio per la partecipazione delle associazioni dei pazienti e familiari, partecipazione per la quale molte Regioni si stanno adoperando”.
29 giugno 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Toscana
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy