Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 19 MARZO 2025
Cronache
segui quotidianosanita.it

Dg Hera: “spiace uscita Usa da Oms, mancheranno in trattato pandemico”


21 GEN - “Siamo dispiaciuti per l'uscita degli Stati Uniti dall'Organizzazione mondiale della sanità. (Oms). Gli Usa sono un partner importante, il maggiore contributore con l'Unione europea, un componente di gran peso in termini di finanziamento dell'Oms”, ricorda all'Adnkronos Salute Laurent Muschel, direttore generale dell'Hera, l'Agenzia europea per le emergenze infettive, a Roma per gli 'Hera info days', giornate dedicate a illustrare, nei diversi Stati membri, il lavoro della Health Emergency Preparedness and Response Authority, nata in pieno Covid per gestire una risposta comune all'emergenza.

Muschel evidenzia, in particolare, che sono in corso “importanti negoziazioni sul trattato pandemico che devono essere portate a termine. Ma ora gli Stati Uniti hanno annunciato che li lasceranno. Non avere gli Usa in questi negoziati è qualcosa che dispiace molto. Le pandemie non hanno frontiere. Lo abbiamo visto con il Covid. E' importante lavorare insieme, scambiare informazioni per affrontare questo tipo di emergenze”. 

L'uscita degli Usa dall'Oms, però, non significa interruzione di ogni collaborazione. “Come Hera - precisa il Dg - continueremo a lavorare bilateralmente con gli Stati Uniti ed è importante mantenere i nostri rapporti con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (Barda)”, agenzia ‘sorella’ negli Stati Uniti, "e con i Cdc (Centers for Disease Control and Prevention) statunitensi. Ma è anche importante lavorare insieme in un quadro globale. Abbiamo visto che con la crisi Mpox, ad esempio, in Africa c'è bisogno dei vaccini europei. E anche qui c'è bisogno del sostegno degli Stati Uniti. Non possiamo risolvere da soli. Per questo ci rammarichiamo di questa uscita dall'Oms. Ora sarà necessario che l'Organizzazione mondiale della sanità razionalizzi perché il suo lavoro possa essere comunque efficace con meno denaro”.

21 gennaio 2025
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy