Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 15 MARZO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Bernini: “Numero chiuso è superato, avremo 30 mila posti in più da qui ai prossimi anni”


11 MAR -

"E' una soddisfazione per gli studenti, le studentesse e le loro famiglie: finalmente cambia un sistema che ha tenuto troppo chiuse le porte dell'università e ha costretto i ragazzi a sottoporsi alla gogna di test inutili, che erano diventati una specie di roulette russa, con alla base una formazione pre- test costosissima e totalmente inutile". Così il ministro dell'Università Anna Maria Bernini, parlando con i giornalisti in Transatlantico dopo l'ok definitivo dell'aula di Montecitorio alla legge delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria. "Ora - aggiunge il ministro - il numero chiuso è superato, avremo 30 mila posti in più da qui ai prossimi anni e soprattutto ci saranno 6 mesi caratterizzanti in cui gli studenti si prepareranno, si formeranno, studieranno materie che saranno loro utili per il futuro. Questo è quello che fa la vera differenza: abolizione del test a crocette, abolizione del disgustoso mercato parallelo della formazione sui test, abolizione del turismo forzato universitario verso università europee non meglio identificate, e finalmente medici formati in Italia sulla base di una qualità di offerta formativa altissima e riconosciuta nel mondo". In merito ai decreti attuativi, il ministro assicura: "Siamo pronti, correremo: il prossimo anno accademico non ci saranno più i test a crocette e partirà il superamento del numero chiuso attraverso 30 mila posti in più sulla base dei fabbisogni progressivamente distribuiti su tutte le università italiane. Quindi sarà un'apertura progressiva, inesorabile - continueremo ad aprire - ma sostenibile".



11 marzo 2025
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy