Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 15 MARZO 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Contratti. Cgil e Uil a conferenza Regioni: “Superare criticità”


I sindacati hanno incontrato oggi la Conferenza: “Siamo disponibili al confronto con il governo, ma  solo con la certezza di maggiori risorse per l'aumento degli stipendi tabellari e di istituti contrattuali realmente esigibili sul piano economico e normativo. Da parte della Conferenza delle Regioni abbiamo ricevuto segnali di attenzione e ascolto”.

18 FEB -

"Questa mattina abbiamo esposto alla Conferenza delle Regioni i motivi per cui non abbiamo sottoscritto i rinnovi contrattuali per il triennio 2022-2024 per i comparti della Sanità pubblica e delle Funzioni locali". Così, in una nota, Cgil, Uil e le categorie Fp-Cgil e Fpl-Uil, al termine dell'incontro, rimarcando che gli incrementi salariali proposti dal governo, pari al 5,78%, sono "del tutto insufficienti a garantire una reale crescita dei salari e a recuperare il potere d'acquisto eroso da un'inflazione che, nello stesso triennio, ha sfiorato il 17%. Inoltre - proseguono - è fondamentale l'eliminazione del limite anacronistico introdotto con il decreto Madia, che impone un tetto di spesa al salario accessorio, oltre a tutti i vincoli che gravano sulle amministrazioni in materia di valorizzazione e reclutamento del personale". "Siamo disponibili al confronto con il governo, ma - sottolineano Cgil, Uil e le due categorie - solo con la certezza di maggiori risorse per l'aumento degli stipendi tabellari e di istituti contrattuali realmente esigibili sul piano economico e normativo. Da parte della Conferenza delle Regioni abbiamo ricevuto segnali di attenzione e ascolto. La Conferenza - aggiungono Cgil, Uil, Fp, Fpl - ha condiviso con noi la consapevolezza che l'incremento delle risorse economiche è essenziale per restituire attrattività al settore pubblico e per riconoscere il lavoro dei dipendenti della sanità e degli enti locali". "Ci auguriamo che questo incontro porti a un impegno concreto per superare le attuali criticità contrattuali, garantire un aumento salariale adeguato. Continueremo a batterci per un giusto riconoscimento economico e normativo", concludono Cgil, Uil, Fp-Cgil e Fpl-Uil.



18 febbraio 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy