Quotidiano on line
di informazione sanitaria
27 APRILE 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Giornata Memoria vittime Covid. Anelli (Fnomceo): “Mantenere la grande promessa e sostenere Ssn”


"Dobbiamo mantenere fede alla grande promessa fatta durante il Covid e continuare a sostenere il nostro Servizio Sanitario Nazionale, con i suoi principi di universalità, prossimità, uguaglianza, solidarietà, equità. Principi che rendono orgoglioso il 92% degli italiani, secondo i Rapporti Fnomceo- Censis: anche per questo, l’83,6% dichiara esplicitamente che, dopo l’esperienza traumatica del Covid, si aspettava molte più risorse e un impegno più intenso per potenziare la sanità".

18 MAR - “Oggi, nella Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell’epidemia da Coronavirus, vogliamo ricordare i 383 medici e odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid, soprattutto nella prima fase della pandemia, quando ancora non erano disponibili i vaccini e mancavano anche i più elementari dispositivi di protezione. Del loro operato, della loro abnegazione deve rimanere memoria, perché solo attraverso la memoria di ciò che è accaduto può passare la ricostruzione del nostro Servizio Sanitario Nazionale e delle nostre stesse esistenze”.

Così il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Filippo Anelli.

“Oltre la metà di loro – continua Anelli – erano medici di medicina generale: sul territorio, negli ambulatori, nel 118, nelle carceri, nei luoghi in cui la prossimità è parte ed essenza stessa della cura, i medici erano soli, senza dispositivi di protezione e con mille difficoltà. Ed è proprio nel corso della pandemia che i principi del nostro Giuramento, del nostro Codice, del nostro Servizio sanitario nazionale hanno preso vita e si sono incarnati nei medici, negli operatori sanitari. Donne e uomini che hanno continuato ad accogliere, a curare, ad essere accanto alle persone senza discriminazione alcuna, senza arrendersi mai, perché per noi medici ogni vita conta. Anche se non c’erano i dispositivi individuali di protezione, se le mascherine, i guanti erano finiti. È questo che è accaduto al nostro Roberto Stella, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Varese, ai 383 medici e odontoiatri che hanno perso la vita, ai 514mila operatori che si sono contagiati”.

“È per loro, è per gli oltre 197mila cittadini deceduti – conclude Anelli – ma anche per i 25milioni e quattrocentomila guariti: è per tutti noi che non dobbiamo arrenderci. Dobbiamo mantenere fede alla grande promessa fatta durante il Covid e continuare a sostenere il nostro Servizio Sanitario Nazionale, con i suoi principi di universalità, prossimità, uguaglianza, solidarietà, equità. Principi che rendono orgoglioso il 92% degli italiani, secondo i Rapporti FNOMCeO- Censis: anche per questo, l’83,6% dichiara esplicitamente che, dopo l’esperienza traumatica del Covid, si aspettava molte più risorse e un impegno più intenso per potenziare la sanità. Una riserva di disillusione consistente, che è anche una domanda sociale pressante per tornare al dettato di quanto promesso e che gli italiani reputano urgente”.

18 marzo 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy