Quotidiano on line
di informazione sanitaria
20 LUGLIO 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Congresso Fnopi. Carofiglio: “Prendersi cura, le parole chiave sono l’ascolto attivo e la gentilezza”


“Saper parlare con le persone in difficoltà significa rendere più semplici i rapporti”. Così lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Garofiglio intervenuto al Congresso Fnopi 2025 per rimarcare il valore delle professioni di cura

21 MAR - In un'epoca in cui la sanità affronta sfide sempre più complesse, l’assistenza infermieristica emerge come uno dei pilastri fondamentali del sistema di cura. A sottolineare il valore profondo delle professioni sanitarie è lo scrittore Gianrico Carofiglio, in occasione del Congresso Nazionale FNOPI in corso a Rimini dal 20 al 22 marzo a Rimini. “Il messaggio è duplice: il primo è legato a una dimensione etica cioè il fatto che le persone fragili vanno trattate come umani, come noi dovremmo o vorremmo essere trattati quando saremo fragili, è semplice, apparentemente banale, ma fondamentale”, ha detto Carofiglio.



L’importanza dell’empatia e della comunicazione efficace è un altro punto chiave: “Saper parlare con le persone in difficoltà, significa rendere più semplici i rapporti, significa migliorare il nostro modo di lavorare, significa rendere più efficiente quello che facciamo e forse anche più soddisfacente”.
Queste riflessioni ricordano il valore delle professioni di cura, non solo nei gesti tecnici, ma nella loro capacità di umanizzare l’esperienza della malattia. "La compassione è una pratica etica, è una cosa che si sceglie di fare e questo la rende così bella così importante”, ha concluso. E in questo, l’assistenza infermieristica si rivela non solo efficace, ma profondamente trasformativa.

21 marzo 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy