Quotidiano on line
di informazione sanitaria
27 APRILE 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Ricette mediche falsificate per psicofarmaci. Da Farmacieunite un invito alla massima attenzione


Si tratta, come tra l’altro dettagliato dalla stessa Fofi, di ricette spesso ottenute online o artatamente modificate, da parte di minori o giovani. "Farmacieunite si unisce con forza a quanto già espresso dalla Federazione Ordini Farmacisti Italiani, ribadendo la gravità della situazione e l'importanza di un controllo scrupoloso e sistematico da parte delle farmacie”.

14 APR -

“In varie zone del territorio nazionale, indistintamente sia al nord che al sud, si stanno moltiplicando i casi di ricette mediche falsificate, anche in formato dematerializzato, per l’acquisto di psicofarmaci. Farmacieunite si unisce con forza a quanto già espresso dalla Federazione Ordini Farmacisti Italiani, ribadendo la gravità della situazione e l'importanza di un controllo scrupoloso e sistematico da parte delle farmacie”.

Lo afferma Maurizio Giacomazzi, presidente del sindacato nazionale Farmacieunite a seguito quindi di una preoccupante presenza di ricette falsificate, intercettate in varie farmacie sul territorio nazionale.

Si tratta, come tra l’altro dettagliato dalla stessa Fofi, di ricette spesso ottenute online o artatamente modificate, da parte di minori o giovani.

I farmaci maggiormente coinvolti in questo fenomeno di ricette falsificate risulterebbero essere: Oxycontin, Zolpidem, Rivotril, Depalgos, Contramal.

L’alert è stato diffuso in questi giorni tramite una circolare, a tutti gli associati Farmacieunite, nella quale il presidente Maurizio Giacomazzi e il segretario Arianna Capri hanno invitato i colleghi a verificare con la massima attenzione la validità delle ricette, in particolare quelle dematerializzate e/o provenienti da altre Regioni, prestando inoltre particolare cautela nelle dispensazioni all’utenza minorenne o giovane.


Gli associati di Farmacieunite sono stati infine invitati a segnalare tempestivamente agli organi competenti eventuali casi sospetti o anomalie riscontrate nella prescrizione, al fine di contrastare il fenomeno e tutelare la salute pubblica.



14 aprile 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy