Corso Formazione Medicina Generale 2025-2028. Domande entro il 12 Giugno. La prova fissata al prossimo 30 Settembre
Il Ministero della Salute ha pubblicato l’avviso per il concorso di accesso ai corsi di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2025-2028. Le domande dovranno essere presentate entro il 12 giugno 2025 alle amministrazioni regionali. La prova si terrà il 30 settembre 2025 alle ore 10:00. I dettagli su sede e orario saranno comunicati tramite i Bollettini Ufficiali Regionali (B.U.R.) e presso gli Ordini provinciali dei medici.
13 MAG - È stato pubblicato l’
avviso ufficiale per il concorso di ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2025-2028. Il bando, predisposto dal Ministero della Salute in collaborazione con le Regioni, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi per i giovani medici che intendono intraprendere la carriera di medico di medicina generale.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 12 giugno 2025, inviandole alle competenti amministrazioni regionali secondo le modalità e agli indirizzi indicati nei rispettivi bandi regionali. Tali bandi sono pubblicati sui Bollettini Ufficiali Regionali (B.U.R.) e sono elencati nell’Allegato A all’avviso ministeriale.
La prova di concorso si svolgerà il 30 settembre 2025 alle ore 10:00. Il luogo esatto e l’orario di convocazione dei candidati saranno comunicati successivamente attraverso appositi avvisi pubblicati nei B.U.R. e presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri. Questa comunicazione ufficiale sarà fondamentale per conoscere la sede di esame e le indicazioni logistiche necessarie.
Il concorso è indetto ai sensi del decreto legislativo n. 368 del 17 agosto 1999 e secondo le disposizioni del decreto ministeriale 7 marzo 2006, che regolano l’accesso alla formazione specifica in medicina generale. Ogni Regione disciplina nel dettaglio le modalità di partecipazione e l’organizzazione del concorso attraverso bandi autonomi, nel rispetto del quadro normativo nazionale.
L’ammissione ai corsi di formazione in medicina generale rappresenta un passaggio obbligatorio per tutti i medici che intendono esercitare come medici di base all’interno del Servizio Sanitario Nazionale. Il concorso è dunque un momento chiave nel percorso professionale di migliaia di giovani medici italiani.
13 maggio 2025
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy